logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Intel, Raja Koduri mostra una prima foto della GPU Xe-HP

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Intel, Raja Koduri mostra una prima foto della GPU Xe-HP

di Antonello Buzzi mercoledì 9 Dicembre 2020 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GPU
  • Intel
  • Intel Xe
  • raja koduri
  • Xe-HP
  • Schede Grafiche
  • Intel

Il Chief Architect di Intel, Raja Koduri, ha pubblicato su Twitter la prima foto della nuova GPU Xe-HP attualmente in fase di spedizione verso alcuni sviluppatori. Le schede, costruite sul processo SuperFin a 10nm, vengono utilizzate anche come veicolo di sviluppo software per il supercomputer Aurora. Il completamento del supercomputer di classe exascale è stato rimandato a causa delle difficoltà di Intel con il nodo 7nm utilizzato nelle sue GPU Ponte Vecchio, ma, a causa delle somiglianze tra le schede, le nuove Xe-HP possono essere impiegate per sviluppare software per Aurora. La foto a corredo della notizia mostra la già annunciata GPU XG310 per data center affiancata dai nuovi modelli Xe-HP.

https://twitter.com/Rajaontheedge/status/1336412874739105792

La variante a sinistra è chiaramente una tradizionale scheda aggiuntiva PCIe 3.0 x16 (AIC) con form factor full-height, ¾ lenght proprio come il modello XG310 accanto. Ricordiamo che la GPU XG310 è composta da quattro chip grafici dedicati Iris Xe Max, precedentemente conosciuti con il nome in codice DG1, che verranno inseriti nei futuri notebook. Invece del tipico caso d’uso per le GPU da server, come i carichi di lavoro di machine learning, i quattro processori lavorano insieme per elaborare dati per cloud gaming, la transcodifica multimediale e la codifica di streaming video in tempo reale.

Date le somiglianze tra le due schede, possiamo aspettarci che le GPU Xe HP impieghino un’architettura simile basata su più die grafici Xe, ma abbinata a memorie HBM collegate alle GPU tramite la tecnologia di packaging EMIB di Intel. La compagnia di Santa Clara dovrebbe offrire diversi modelli con 1, 2 o 4 tile (die GPU) per soddisfare i vari requisiti di carico di lavoro.

Leggi anche: Intel Xe HPG, aggiunto il supporto a Vulkan Ray Tracing in Mesa 20.3

Le unità di esecuzione (EU) delle schede Xe-HP supportano anche diversi formati di dati su misura per i data center e HPC, come bfloat16 per carichi di lavoro AI, istruzioni di convoluzione DP4A per deep learning e istruzioni AMX.

Date le dimensioni ridotte delle due varianti Xe-HP, è chiaro che abbiano un TDP relativamente contenuto. A destra, possiamo vedere un singolo connettore di alimentazione ausiliario a otto pin e ciò indica un possibile assorbimento massimo di 300W (75W dallo slot PCIe e 225W dal connettore).

Per il momento non resta che attendere ulteriori dettagli ufficiali da parte della compagnia.

Se vi piacciono i NUC, su Amazon trovate il NUC NUC8i7HVK con Core i7-8809G a prezzo scontato.

di Antonello Buzzi
mercoledì 9 Dicembre 2020 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GPU
  • Intel
  • Intel Xe
  • raja koduri
  • Xe-HP
  • Schede Grafiche
  • Intel
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta