logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Riproduzione Blu-ray e prestazioni video

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Riproduzione Blu-ray e prestazioni video

di Tom's Hardware lunedì 3 Gennaio 2011 6:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 21: Riproduzione Blu-ray e prestazioni video
  • Pagina 1 : Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core
  • Pagina 2 : Intel Core di seconda generazione
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: F1 2010, DX11
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: Media Encoding
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: Produttività
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: Creazione Contenuti
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: SiSoftware Sandra 2011
  • Pagina 12 : Risultati Benchmark: 3DMark11
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: PCMark Vantage
  • Pagina 14 : Configurazione di prova
  • Pagina 15 : LGA 1155, un nuovo socket per Sandy Bridge
  • Pagina 16 : Intel, qui e ora
  • Pagina 17 : Overclocking: Sandy Bridge cambia tutto
  • Pagina 18 : Due nuove piattaforme, altre in arrivo
  • Pagina 19 : Storia di due GPU
  • Pagina 20 : HD Graphics sui desktop: la scommessa di Intel
  • Pagina 21 : Riproduzione Blu-ray e prestazioni video
  • Pagina 22 : Quick Sync Vs. APP Vs. CUDA
  • Pagina 23 : Quick Sync, l’arma segreta di Sandy Bridge, continua
  • Pagina 24 : Quick Sync, l’arma segreta di Sandy Bridge
  • Pagina 25 : System Agent e Turbo Boost 2.0
  • Pagina 26 : All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache, continua
  • Pagina 27 : All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache, continua
  • Pagina 28 : All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache

Riproduzione Blu-ray e prestazioni video

Questo per quanto riguarda le ottimizzazioni per la codifica/trascondifica, vediamo ora come se la cava con la decodifica. Abbiamo discusso con Arcsoft e CyberLink per sapere quali fossero i loro piani riguardo a Quick Sync.

È emerso che la pipeline di decodifica di Sandy Bridge è così completa che persino la decodifica AACS è scaricata all’hardware a funzione fissa. AACS usa la codifica AES, che è accelerata dalla maggior parte delle CPU Sandy Bridge, quindi è piuttosto conveniente.

Nello scenario migliore, i rappresentati di Arcsoft hanno detto che potrete effettuare il bitstream codificato Dolby TrueHD o DTS-HD Master Audio a un ricevitore HDMI 1.3 o 1.4 (il che significa che la CPU non deve codificare l’audio) e vedere l’uso della CPU ridotto fino 0 percento durante la riproduzione di un contenuto Blu-Ray.

Abbiamo usato PowerDVD 10 per il bitstreaming audio e non abbiamo ottenuto risultati così esaltanti. Tuttavia l’suo della CPU si è fermato all’incirca al 10 percento su un notebook con CPU Core i7-280QM mentre guardavamo Quantum of Solace, che usa AVC.

Pagina 21: Riproduzione Blu-ray e prestazioni video
  • Pagina 1 : Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core
  • Pagina 2 : Intel Core di seconda generazione
  • Pagina 3 : Conclusioni
  • Pagina 4 : Consumi
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: F1 2010, DX11
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: Media Encoding
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: Produttività
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: Creazione Contenuti
  • Pagina 11 : Risultati Benchmark: SiSoftware Sandra 2011
  • Pagina 12 : Risultati Benchmark: 3DMark11
  • Pagina 13 : Risultati Benchmark: PCMark Vantage
  • Pagina 14 : Configurazione di prova
  • Pagina 15 : LGA 1155, un nuovo socket per Sandy Bridge
  • Pagina 16 : Intel, qui e ora
  • Pagina 17 : Overclocking: Sandy Bridge cambia tutto
  • Pagina 18 : Due nuove piattaforme, altre in arrivo
  • Pagina 19 : Storia di due GPU
  • Pagina 20 : HD Graphics sui desktop: la scommessa di Intel
  • Pagina 21 : Riproduzione Blu-ray e prestazioni video
  • Pagina 22 : Quick Sync Vs. APP Vs. CUDA
  • Pagina 23 : Quick Sync, l’arma segreta di Sandy Bridge, continua
  • Pagina 24 : Quick Sync, l’arma segreta di Sandy Bridge
  • Pagina 25 : System Agent e Turbo Boost 2.0
  • Pagina 26 : All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache, continua
  • Pagina 27 : All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache, continua
  • Pagina 28 : All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache

Indice

  • 1 . Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core
  • 2 . Intel Core di seconda generazione
  • 3 . Conclusioni
  • 4 . Consumi
  • 5 . Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
  • 6 . Risultati Benchmark: F1 2010, DX11
  • 7 . Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
  • 8 . Risultati Benchmark: Media Encoding
  • 9 . Risultati Benchmark: Produttività
  • 10 . Risultati benchmark: Creazione Contenuti
  • 11 . Risultati Benchmark: SiSoftware Sandra 2011
  • 12 . Risultati Benchmark: 3DMark11
  • 13 . Risultati Benchmark: PCMark Vantage
  • 14 . Configurazione di prova
  • 15 . LGA 1155, un nuovo socket per Sandy Bridge
  • 16 . Intel, qui e ora
  • 17 . Overclocking: Sandy Bridge cambia tutto
  • 18 . Due nuove piattaforme, altre in arrivo
  • 19 . Storia di due GPU
  • 20 . HD Graphics sui desktop: la scommessa di Intel
  • 21 . Riproduzione Blu-ray e prestazioni video
  • 22 . Quick Sync Vs. APP Vs. CUDA
  • 23 . Quick Sync, l’arma segreta di Sandy Bridge, continua
  • 24 . Quick Sync, l’arma segreta di Sandy Bridge
  • 25 . System Agent e Turbo Boost 2.0
  • 26 . All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache, continua
  • 27 . All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache, continua
  • 28 . All’interno di Sandy Bridge: Core e Cache
di Tom's Hardware
lunedì 3 Gennaio 2011 6:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta