logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Silvermont: non solo Atom, anche Celeron e Pentium

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Silvermont: non solo Atom, anche Celeron e Pentium

di Manolo De Agostini lunedì 10 Giugno 2013 8:55
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • CPU

L'architettura Silvermont di Intel, svelata qualche tempo fa, sarà il cuore di diverse soluzioni trasversali alla gamma dell'azienda statunitense. Avremo infatti non solo le classiche proposte Atom, ma anche varianti che finiranno sotto i marchi Celeron e Pentium.

L'azienda non ha quindi intenzione di creare marchi nuovi, ma ha intenzione di continuare con brand consolidati – anche se secondo noi un po' appannati e poco caratterizzanti. Come riportato da Anandtech, al Computex sono state avvistate delle schede madre desktop mini-ITX basate su chip Silvermont chiamati Celeron J1850 (quattro core a 2 GHz) e Celeron J1750 (dual-core a 2.4 GHz).

La notizia più importante emerge però da un documento pubblicato da Intel, in cui nelle note al fondo di una slide viene accostato il nome Bay Trail-T alla sigla Z3770. Al momento non è chiaro se quest'ultima identifica un chip Atom, Celeron o Pentium, ma senz'altro fa riferimento a un modello dedicato ai tablet con quattro core, una frequenza massima di 2.4 GHz e un SDP (Scenario Design Power) di 2 watt.

Come abbiamo già avuto modo di dire, l'SDP è una nuova voce che Intel ha inserito nelle schede tecniche dei propri chip mobile e sta a indicare i consumi del processore in situazioni d'uso tipiche: il TDP infatti sancisce una sorta di "tetto", mentre l'SDP rappresenta una dato che (in apparenza) dovrebbe essere più reale.

di Manolo De Agostini
lunedì 10 Giugno 2013 8:55
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Atom
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta