Configurazione di prova e benchmark
Pagina 4: Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : Intel SSD 910, SSD su scheda PCI Express fino a 800 GB
- Pagina 2 : Quando un SSD vale per quattro
- Pagina 3 : Modalità: Default contro Massime Prestazioni
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Metodologia di prova
- Pagina 6 : Resistenza in scrittura
- Pagina 7 : Prestazioni casuali 4 KB
- Pagina 8 : Prestazioni con carico di lavoro enterprise
- Pagina 9 : Prestazioni sequenziali
- Pagina 10 : Prestazioni Video Streaming Enterprise
- Pagina 11 : Consumi
- Pagina 12 : Temperature
- Pagina 13 : Conclusioni
Configurazione di prova e benchmark
Configurazione di prova | |
---|---|
Processore | Intel Core i7-3960X (Sandy Bridge-E), 32 nm, 3.3 GHz, LGA 2011, 15 MB di cache L3 condivisa, Turbo Boost attivo |
Scheda Madre | Intel DX79SI, X79 Express |
Memoria RAM | G.Skill Ripjaws Z-Series (4 x 4 GB) DDR3-1600 @ DDR3-1600, 1.5 V |
Disco di sistema | Intel 320 160 GB SATA 3Gb/s |
Dischi testati | Intel SSD 910 800 GB, PCI Express x8, Firmware: 1200D006A40D |
OCZ Z-Drive R4 RM88 1.6 TB, Firmware: 3.00E | |
Scheda Video | AMD FirePro V4800 1 GB |
Alimentatore | OCZ ModXStream Pro 700 W |
Driver e Software di sistema | |
Sistema Operativo | Windows 7 x64 Ultimate |
DirectX | DirectX 11 |
Driver Grafico | Graphics: ATI 8.883 |
Iometer 1.1.0 | # Workers = 4, 4 KB Random: LBA= Full Span varying Queue Depths | ||
---|---|---|---|
AS SSD | v1.6437.30508 | ||
ATTO | v2.47, 2 GB, QD=4 | ||
Custom | C++, 8 MB Sequential, QD=4 | ||
Test Enterprise: Carichi Iometer | Lettura | Casuale | Dimensione Trasferimenti |
Database | 67% | 100% | 8 KB – 100% |
File server | 80% | 100% | 512 Bytes – 10% |
1 KB – 5% | |||
2 KB – 5% | |||
4 KB – 60% | |||
8 KB – 2% | |||
16 KB – 4% | |||
32 KB – 4% | |||
64 KB – 10% | |||
Web server | 100% | 100% | 512 Bytes – 22% |
1 KB – 15% | |||
2 KB – 8% | |||
4 KB – 23% | |||
8 KB – 15% | |||
16 KB – 2% | |||
32 KB – 6% | |||
64 KB – 7% | |||
128 KB – 1% | |||
512 KB – 1% |
Pagina 4: Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 1 : Intel SSD 910, SSD su scheda PCI Express fino a 800 GB
- Pagina 2 : Quando un SSD vale per quattro
- Pagina 3 : Modalità: Default contro Massime Prestazioni
- Pagina 4 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 5 : Metodologia di prova
- Pagina 6 : Resistenza in scrittura
- Pagina 7 : Prestazioni casuali 4 KB
- Pagina 8 : Prestazioni con carico di lavoro enterprise
- Pagina 9 : Prestazioni sequenziali
- Pagina 10 : Prestazioni Video Streaming Enterprise
- Pagina 11 : Consumi
- Pagina 12 : Temperature
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel SSD 910, SSD su scheda PCI Express fino a 800 GB
- 2 . Quando un SSD vale per quattro
- 3 . Modalità: Default contro Massime Prestazioni
- 4 . Configurazione di prova e benchmark
- 5 . Metodologia di prova
- 6 . Resistenza in scrittura
- 7 . Prestazioni casuali 4 KB
- 8 . Prestazioni con carico di lavoro enterprise
- 9 . Prestazioni sequenziali
- 10 . Prestazioni Video Streaming Enterprise
- 11 . Consumi
- 12 . Temperature
- 13 . Conclusioni