Intel supporta l’API Vulkan, non aspettatevi miracoli
Gli ultimi driver di Intel – la versione 15.45.14.4590 – introducono il supporto ufficiale all'API Vulkan (1.0.33.0) su Windows a 64 bit e, più in particolare, in presenza dei processori Skylake e Kaby Lake con soluzioni HD Graphics e Iris delle serie 500 e 600.

Il supporto a questa libreria dà accesso alle risorse più profonde di GPU e CPU, favorendo un potenziale incremento delle prestazioni, sia grafiche che di calcolo. In un certo senso Vulkan è l'antagonista open source delle Microsoft DirectX 12 o dell'API Metal di Apple, ed è un'evoluzione delle OpenGL. Alla base di Vulkan, è bene ricordarlo, c'è il lavoro svolto di AMD su Mantle, una libreria che è servita a dare una "scossa" a Microsoft e al mondo del gaming in generale.
Benché il supporto Vulkan dovrebbe assicurare maggiori prestazioni con i titoli che supportano quell'API, ad esempio Doom, i primi test non sembrano mostrare passi avanti, anzi. Il sito PCGamesn ha testato il gioco di Id Software su un Core i7-7700K con HD Graphics 630 e gli ultimi driver, registrando un calo delle prestazioni rispetto all'uso delle OpenGL 4.3.

Le prestazioni con impostazioni basse e medie, senza anti-aliasing, sono scese del 7% in Full HD e del 12/13% in 720p. In sintesi, al momento questo supporto non sembra offrire i progressi sperati, anche se è bene ricordare che il test coinvolge un solo titolo, seppur si tratti di quello più famoso.
![]() | Intel Core i3-7100 | |
![]() | Intel Core i5-7400 |