logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Intel Thunderbolt 3 a 40 Gbps con connettore USB Type C

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Intel Thunderbolt 3 a 40 Gbps con connettore USB Type C

di Manolo De Agostini martedì 2 Giugno 2015 15:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Computex 2015
  • Periferiche di Rete

L'interconnessione Thunderbolt così come la conosciamo è morta. La prossima versione della tecnologia di Intel, Thunderbolt 3 (nome in codice Alpine Ridge), avrà un connettore USB Type C, piegandosi di fatto all'indirizzo del mercato delle periferiche esterne.

thunderbolt 3

Ciò potrebbe scatenare un po' di confusione nel consumatore finale. Un cavo Thunderbolt 3 sembrerà infatti in tutto e per tutto simile ai cavi USB C. Inoltre sarà in grado di trasferire la stessa quantità di dati e di energia. In modalità Thunderbolt però sarà in grado di raggiungere un throughput molto più elevato, 40 Gbps, il doppio della velocità di Thunderbolt 2 e quattro volte di più rispetto a USB 3.1 (10 Gbps).

thunderbolt 3 01

A distinguere le due tecnologie solo un piccolo logo sul connettore. Le attuali periferiche Thunderbolt e Thunderbolt 2 saranno compatibili con Thunderbolt 3 tramite un adattatore. Se tuttavia acquisterete prodotti di nuova fattura, come per esempio il MacBook da 12 pollici, non avrete bisogno di un adattatore per collegare dispositivi esterni Thunderbolt al computer della Mela.

Il chip Alpine Ridge integra infatti sia tecnologia Thunderbolt 3 che un controller USB 3.1. Poiché il protocollo Thunderbolt e quello DisplayPort sono compatibili potrete supportare fino a due schermi 4K a 60 Hz. In alternativa la nuova connessione permetterà di gestire uno schermo 5K a 60 Hz su un singolo cavo, mentre in precedenza servivano due DisplayPort 1.2.

thunderbolt 3 02

Naturalmente potrete gestire fino a sei dispositivi Thunderbolt a cascata su una singola connessione (daisy chain). Inoltre, dato che il connettore USB Type C supporta il PCI Express 3.0, anche se solo con quattro linee, è possibile gestire dispositivi di grafica esterna – pensate a prodotti come l'Alienware Graphics Amplifier.

thunderbolt 3 03

Queste soluzioni sono anche "hot plug", ossia possono essere connesse o disconnesse senza riavviare necessariamente il sistema. Quattro linee PCIe 3.0 non sono molte, ma certamente una GPU dedicata può dare di più – in molte occasioni – della grafica integrata.

Intel ha anche introdotto Thunderbolt Networking per collegare più dispositivi insieme in una connessione peer to peer. Intel ha anche affermato che con la nuova versione di Thunderbolt è possibile collegare due portatili insieme tramite un cavo USB.

thunderbolt 3 04

Intel si aspetta che le consegne dei primi prodotti Thunderbolt 3 avvengano per la fine dell'anno, con disponibilità sul mercato nella prima parte del 2016. In commercio vi saranno tre tipi di cavi. Un cavo passivo in rame limitato a 20 Gb/s e che può essere lungo fino a 2 metri; un cavo attivo in rame a 40 Gb/s lungo fino a 2 metri; un cavo ottico attivo a 40 Gb/s lungo fino a 60 metri.

Il DisplayPort 1.2 nativo è supportato solo su cavo passivo a 20 Gb/s, ma ciò conta solo per collegamenti diretti host-to-display. Con una docking station in mezzo, e quando si usa un cavo di attivo a 40 Gb/s, si possono pilotare due schermi 4K a 60 Hz senza problemi.

thunderbolt 3 05

Con la scelta di supportare in qualche modo l'USB Type C Intel ha scelto di non fare la guerra a uno standard proiettato a dominare nei prossimi anni. Per gli utenti potrebbe essere una decisione importante, in quanto spinge verso l'affermazione di un solo connettore. Bisognerà ovviamente lavorare affinché non si crei confusione sul mercato.

di Manolo De Agostini
martedì 2 Giugno 2015 15:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Computex 2015
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta