logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Intel Tulsa – 16 MByte di cache L3 condivisa

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Intel Tulsa – 16 MByte di cache L3 condivisa

di Manolo De Agostini martedì 30 Maggio 2006 10:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Malgrado tutte le anticipazioni sull’architettura Core e sull’arrivo sul mercato dei processori Core 2 Duo, la presenza di Intel nel settore server enterprise (quattro e più socket) continua con NetBurst – sebbene AMD stia facendo evidenti progressi in questo settore.

Secondo le roadmap Intel, la prima ondata di processori Xeon MP basati su core Tulsa sono attesi per l’ultimo trimestre 2006. Tulsa è compatibile con il socket 604 e piattaforma Truland. Intel ha appena annunciato il nuovo socket LGA 771, e non è insolito per Intel produrre varianti di processori per diversi socket durante gli anni di transizione.

Lo Xeon MP 7130 e il 7140 dissipano 150 watt, mentre il 7110 e il 7120 raggiungono i 95W.

La caratteristica di rilievo di Tulsa riguarda il quantitativo di cache L3, che raggiunge i 16 MB. Questi processori Tulsa sono progettati per scalare su sistemi con quattro e otto socket, e ogni CPU Tulsa integra due core con supporto alla tecnologia HyperThreading. Chi ama fare i conti, un sistema Paxville da otto socket figurerà 32 CPU.

Intel Server Processor Roadmap
Processori
Sigle processori
Frequenze e FSB
Cache L3
Data di rilascio
Xeon MP
7140M
3.4GHz / 800MHz
16MB
Q4’06
Xeon MP
7140N
3.33GHz / 667MHz
16MB
Q4’06
Xeon MP
7130M
3.2GHz / 800MHz
8MB
Q4’06
Xeon MP
7130N
3.16GHz / 667MHz
8MB
Q4’06
Xeon MP
7120M
3.0GHz / 800MHz
4MB
Q4’06
Xeon MP
7120N
3.0GHz / 667MHz
4MB
Q4’06
Xeon MP
7110M
2.6GHz / 800MHz
4MB
Q4’06
Xeon MP
7110N
2.5GHz / 667MHz
4MB
Q4’06

Tulsa è l’ultimo processore con architettura Netburst, tuttavia figura ancora alcune buone idee come l’elevata cache di terzo livello condivisa e la cache L2 indipendente per ogni core. AMD a tal proposito ha affermato che la sua architettura K8L seguirà la stessa ideologia, con cache L2 indipendente e L3 condivisa.

Questa nuova cache condivisa apporta diversi vantaggi – ogni core della CPU potrà utilizzare la cache L3 senza inviare una richiesta al sistema I/O. Per amministrare gli errori presenti nella cache, Intel integra una tecnologia già proposta nella gamma Itanium 2, chiamata Pellston. Intel l’ha incorporata in Tula, ma l’ha rinominata in CST o Cache Safe Technology.

I processori server Xeon – Intel Woodcrest – sono attesi per il 26 giugno. Questi processori non integreranno la tecnologia HyperThreading, a differenza di Tulsa. I processori dual-core Woodcrest hanno elevate frequenze per il front side bus, cache L2 condivisa e architettura Core. Intel tuttavia non ha piani per rimpiazzare l’architettura NetBurst per i server Xeon che utilizzano più di due socket – almeno fino al secondo trimestre 2007.

Nel 2007, Intel introdurrà Clovertown, variante server di Kentsfield, inaugurando la generazione quad-core. I processori Xeon MP attuali, basati su piattaforma Paxville, saranno rimpiazzati dai core Tulsa, ma il passaggio di consegne richiederà un po’ di tempo, se non tutto il 2007.

di Manolo De Agostini
martedì 30 Maggio 2006 10:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta