logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Westmere, svelati i 32 nanometri

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Westmere, svelati i 32 nanometri

di Manolo De Agostini mercoledì 11 Febbraio 2009 8:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Intel ha annunciato che inizierà la produzione e la vendita di processori a 32 nanometri a partire dal quarto trimestre dell'anno. La piattaforma a 32 nanometri prende il nome in codice di Westmere e comprende due processori Core i7 a 32 nanometri e una nuova famiglia di chipset chiamata Intel Series 5 (P55 e P57). Con il passaggio ai 32 nanometri, Intel farà spazio nel package alla grafica integrata.

I processori Core i7 con architettura Westmere integrerà un core grafico integrato a 45 nm e un controller di memoria, su un die separato posto sullo stesso processore. Secondo Intel, questi saranno i processori che vedremo quest'anno:

Desktop Performance / Mainstream:
Clarkdale: 2 core / 4 thread, con grafica integrata/controller di memoria

Mobile Extreme / Mainstream:
Arrandale: 2 core /4 thread, con grafica integrata/controller di memoria

Intel userà le tecnologie grafiche esistenti, prodotte in un die grafico a 45 nm e non userà alcun nuovo tipo di tecnologia grafica (leggasi Larrabee). Nel corso del 2010 vedremo anche Gulftown, un processore a sei core e 12 thread.


Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Prima dei due processori Core i7 a 32 nanometri, Intel presenterà Lynnfield e Clarksfield, rispettivamente per il mercato desktop e mobile. Entrambi saranno realizzati a 45 nanometri e offriranno 4 core e 8 thread. Tutti e quattro i processori funzioneranno con i chipset della serie 5.


Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Quando Intel avrà portato la piattaforma Westmere sul mercato, l'azienda penserà alla transizione verso Sandy Bridge, una nuova architettura a 32 nm che rivedrà i concetti espressi con Nehalem.

Il Ceo e presidente di Intel, Paul Otellini, ha inoltre annunciato che l'azienda investirà 7 miliardi di dollari nei prossimi due anni per impianti produttivi negli Stati Uniti. L'operazione sarà indirizzata alla creazione di soluzioni per la produzione a 32 nanometri. "Investiamo negli Stati Uniti per mantenere Intel e la nostra nazione al vertice dell'innovazione", ha affermato Otellini.


Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Gli investimenti di Intel saranno fatti nei siti produttivi già esistenti in Oregon, Arizona e New Mexico e andranno a favore dei 7000 lavoratori altamente specializzati di questi impianti.

Questa mossa arriva dopo il licenziamento di 5000 persone e la chiusura di due impianti annunciata sul finire del mese scorso. Intel si pone a capostipite di una possibile fuga delle aziende americane dal resto del mondo, per un ritorno in patria.

La mossa sarà sicuramente vista di buon occhio dall'amministrazione Obama, che sta cercando di risollevare l'economia americana caldeggiando anche qualche forza protezionistica, seppure ridotta.

di Manolo De Agostini
mercoledì 11 Febbraio 2009 8:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta