logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Consumi ed efficienza

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Consumi ed efficienza

di Tom's Hardware mercoledì 12 Febbraio 2014 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Xeon
  • CPU
Pagina 10: Consumi ed efficienza
  • Pagina 1 : Intel Xeon E5-2600 v2: più core, cache e una migliore efficienza
  • Pagina 2 : Xeon E5-2687W v2
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: Sandra 2014 e 3DMark
  • Pagina 5 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 6 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 7 : Risultati: Rendering
  • Pagina 8 : Risultati: produttività
  • Pagina 9 : Risultati: compressione
  • Pagina 10 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 11 : Conclusioni

Consumi ed efficienza

La nostra suite di benchmark è automatizzata in modo che i test girino nello stesso ordine ogni volta, con gli stessi ritardi tra i comandi. C'è persino un periodo di idle alla fine per cercare di riprodurre uno scenario reale che tenga conto anche di quelle workstation che non sono sotto carico 24 ore su 24, sette giorni su sette. Al termine del periodo di idle, la workstation si spegne da sola automaticamente.

E quando avviene, prendiamo il valore dei consumi. La classifica sopra rappresenta il consumo durante la sessione e abbiamo il senso di quanto impieghi ogni configurazione per concludere il lavoro ed entrare in idle, fino a spegnersi. Fin dall'inizio è chiaro che due Xeon E5-2687W v2 completano la nostra batteria di test più rapidamente dei 2687W di prima generazione, e lo fanno consumando meno.

Facendo la media dei dati vediamo che i nuovi Xeon usano 20 W in meno nella nostra suite. È un risultato importante, se consideriamo che operano a frequenze superiori sotto carico e con applicazioni che usano poco i thread. Inoltre hanno 5 MB di cache L3 in più condivisa ciascuno.

I risultati medi tengono conto di un sacco di carico single-thread e tempo di idle; se avessimo dovuto considerare solo i carichi di lavoro più pesanti, la differenza sarebbe stata più marcata. Le medie, di per sé, non tengono conto di quanto rapidamente una data piattaforma faccia il proprio lavoro, scendendo in idle e interrompendo l'uso di energia. Per questo motivo abbiamo bisogno di creare un'unità di energia moltiplicando i watt per il tempo necessario a terminare il nostro carico di lavoro.

I carichi single-thread e quel tempo in idle danno al Core i7 un chiaro vantaggio quando si tratta di consumi medi. Dato che due Xeon E5-2687W v2 sono anche più veloci, guadagnano abbastanza terreno inserendo le prestazioni nell'equazione. Rispetto agli Xeon E5 di prima generazione il nuovo Xeon E5-2687W v2 usa meno energia ed è più veloce. Questa è la ricetta ideale per l'efficienza, e si riflette in un vantaggio di 42 Wh nella nostra suite di benchmark.

Pagina 10: Consumi ed efficienza
  • Pagina 1 : Intel Xeon E5-2600 v2: più core, cache e una migliore efficienza
  • Pagina 2 : Xeon E5-2687W v2
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 4 : Risultati: Sandra 2014 e 3DMark
  • Pagina 5 : Risultati: Adobe CC
  • Pagina 6 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 7 : Risultati: Rendering
  • Pagina 8 : Risultati: produttività
  • Pagina 9 : Risultati: compressione
  • Pagina 10 : Consumi ed efficienza
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Intel Xeon E5-2600 v2: più core, cache e una migliore efficienza
  • 2 . Xeon E5-2687W v2
  • 3 . Configurazione di prova e benchmark
  • 4 . Risultati: Sandra 2014 e 3DMark
  • 5 . Risultati: Adobe CC
  • 6 . Risultati: codifica multimediale
  • 7 . Risultati: Rendering
  • 8 . Risultati: produttività
  • 9 . Risultati: compressione
  • 10 . Consumi ed efficienza
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 12 Febbraio 2014 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Xeon
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta