Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
Pagina 8: Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
- Pagina 1 : Intel Xeon E5620, quad core da 32 nm a più di 4 GHz
- Pagina 2 : A che punto è lo Xeon
- Pagina 3 : Overclock dell’Intel Xeon
- Pagina 4 : Come superare i limiti
- Pagina 5 : I concorrenti
- Pagina 6 : Sistema di Prova e Benchmark
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX11)
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: DiRT 2 (DX11)
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Just Cause 2 (DX11)
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 14 : Consumi e calore
- Pagina 15 : Analisi su costi ed efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
I risultati in CoD sono interessanti per una ragione: questo è il gioco forse più legato al processore della nostra suite, quindi il fatto che le differenze siano minime getta le basi per il resto dei test con i videogiochi.
Il gap più ampio è visibile a 1280×1024. Tutte e tre le piattaforme da 4 GHz sono abbastanza simili. L’unica a rimanere indietro è quella con lo Xeon a 2,4 GHz, anche se a 2560×1600 la scheda video l’ha aiutata a raggiungere le altre piattaforme.
Aggiungendo l’anti-aliasing all’equazione i risultati si fanno più compatti. C’è parità a 1920×1200 e un po’ più di variazione a 1680×1050.
Pagina 8: Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
- Pagina 1 : Intel Xeon E5620, quad core da 32 nm a più di 4 GHz
- Pagina 2 : A che punto è lo Xeon
- Pagina 3 : Overclock dell’Intel Xeon
- Pagina 4 : Come superare i limiti
- Pagina 5 : I concorrenti
- Pagina 6 : Sistema di Prova e Benchmark
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: sintetici
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX11)
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: DiRT 2 (DX11)
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Just Cause 2 (DX11)
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: produttività
- Pagina 14 : Consumi e calore
- Pagina 15 : Analisi su costi ed efficienza
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Intel Xeon E5620, quad core da 32 nm a più di 4 GHz
- 2 . A che punto è lo Xeon
- 3 . Overclock dell’Intel Xeon
- 4 . Come superare i limiti
- 5 . I concorrenti
- 6 . Sistema di Prova e Benchmark
- 7 . Risultati Benchmark: sintetici
- 8 . Risultati Benchmark: Call Of Duty Modern Warfare 2 (DX9)
- 9 . Risultati Benchmark: Metro 2033 (DX11)
- 10 . Risultati Benchmark: DiRT 2 (DX11)
- 11 . Risultati Benchmark: Just Cause 2 (DX11)
- 12 . Risultati Benchmark: codifica Audio e Video
- 13 . Risultati Benchmark: produttività
- 14 . Consumi e calore
- 15 . Analisi su costi ed efficienza
- 16 . Conclusioni