Intel Xeon E7-8895 v3, il processore a 18 core è ancora più veloce
Intel ha ampliato la famiglia di microprocessori Haswell-EX, soluzioni ad alte prestazioni rivolte al comparto dei server. Il nuovo chip, identificato dalla sigla Xeon E7-8895 v3, è destinato ad Oracle e ai suoi clienti e offre alcune caratteristiche uniche, come la riconfigurazione "al volo" dei numero dei core e della frequenza.
Secondo Oracle è possibile agire da remoto sull'hardware in ogni momento, senza cambiare fisicamente i componenti o effettuare un riavvio del sistema. Tutto questo è possibile con il server X5-4, dotato di alcune innovazioni a livello di BIOS e kernel.

Il nuovo Xeon E7 v3 integra 18 core con tecnologia Hyper-Threading per un totale di 36 thread. All'interno troviamo 45 MB di cache di ultimo livello, meglio nota come cache L3, due controller di memoria dual-channel DDR3/DDR4 (supporto fino a 1536 GB), 32 linee PCI Express 3.0 e tre collegamenti QPI a 9,6 GT/s per il collegamento ad altri processori in piattaforme multi socket.
Prodotto con processo a 22 nanometri (die da 662 mm2 e 5,6 miliardi di transistor), il chip ha un TDP di 175 watt e una frequenza base di 2.6 GHz, che raggiunge i 3.5 GHz in modalità Turbo. Il precedente modello top di gamma, l'E7-8890 v3, opera invece a 2.5 GHz – 3.3 GHz.
Leggi anche: Intel Xeon E7 v3, Haswell-EX con 5,6 miliardi di transistor per i server
La CPU offre, come gli altri Xeon E7, AES-NI (Intel Advanced Encryption Standard New Instructions) e Intel Run Sure, un insieme di caratteristiche RAS (Reliability, Availability e Serviceability) pensate per garantire un funzionamento costante e senza intoppi (99,999% di "uptime" secondo l'azienda) per applicazioni mission critical.
![]() | Xeon E5-2650 v3 |
I server Oracle X5-4 integrano fino a quattro Xeon E7-8895 v3, 3 TB i memoria DDR3, 6,4 TB di SSD NVMe con un bandwidth fino a 32 GB/s (o 7.2 TB di archiviazione tramite hard disk), 11 slot di espansione PCIe 3.0 e altro. Il server è pensato per gestire database in memoria che richiedono un'elevata quantità di operazioni di memoria e di I/O. Il server ha un form factor 3U e costa decine di migliaia di dollari a seconda della configurazione.