logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Intel Xeon W-10885M e W-10855M, frequenze massime di 5,3GHz secondo le presunte specifiche

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Xeon W-10885M e W-10855M, frequenze massime di 5,3GHz secondo le presunte specifiche

di Jacopo Ferrante venerdì 13 Marzo 2020 11:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • W-10855M
  • Xeon mobile
  • Xeon W-10885M
  • CPU
  • Intel

Il noto leaker @momomo_us ha condiviso le presunte specifiche degli Intel Xeon W-10885M e W-10855M. I due chip Xeon mobile saranno basati sull’architettura Comet Lake di Intel.

Secondo Mouser Electronics, sia lo Xeon W-10885M che lo Xeon W-10855M verranno inclusi in un packaging di tipo FC-BGA14F. Il primo sarà il top di gamma e dovrebbero finire in workstation mobile di fascia alta.

Le 2 CPU dovrebbero essere prodotte col vecchio processo produttivo a 14nm di Intel. I processori mobile della serie H Comet Lake vantano un TDP di 45W, quindi Xeon W-10885M e W-10855M dovrebbero avere consumi simili.

Xeon W-10885M dovrebbe ospitare 8 core/16 thread, 16MB di cache L3 e una frequenza massima di ben 5,3GHz. Xeon W-10855M dovrebbe offrire 6 core/12 thread, 12MB di cache L3 e una frequenza in turbo boost di 5,1GHz.

Osservando attentamente le specifiche, si nota che Xeon W-10885M e W-10855M condividono le stesse presunte specifiche degli Intel Core i9-10980HK e i7-10750H. Detto questo, i chip Xeon offriranno funzionalità aggiuntive come il supporto per le memorie RAM con ECC e tecnologie esclusive come vPro, Trusted Execution Technology (TXT) e Active Management Technology (AMT).

I chip Xeon mobile Comet Lake di Intel competeranno con i chip AMD Ryzen Pro serie 4000 (le cui specifiche non sono ancora note), i quali dovrebbero debuttare nei nuovi portatili ThinkPad di Lenovo previsti per il secondo trimestre di quest’anno.

Cercate una CPU dall’ottimo rapporto qualità-prezzo? Vi consigliamo il Ryzen 5 3600.

di Jacopo Ferrante
venerdì 13 Marzo 2020 11:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • W-10855M
  • Xeon mobile
  • Xeon W-10885M
  • CPU
  • Intel
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta