iOS 8 e OS X Yosemite: lo sviluppo partorisce nuove beta
Apple ha reso disponibile la seconda beta di iOS 8 e OS X Yosemite. L'azienda di Cupertino compie un nuovo passo in avanti nello sviluppo dei due sistemi operativi attesi al debutto nel corso dell'autunno, entrambi in forma gratuita. Gli sviluppatori e i semplici smanettoni possono scaricare le nuove versioni nella speranza che Apple abbia risolto parte dei bug presenti.
Per quanto riguarda iOS 8 oltre a risolvere alcuni bug fastidiosi – in questo topic sul sito Macrumors gli utenti stanno tenendo una lista – Apple ha aggiunto anche alcune funzioni, inserendo ad esempio la tastiera predittiva, una delle grandi novità di questa versione, anche su iPad.
Nel menu Privacy è apparsa la voce "Dati abitazione", collegata a Homekit, la soluzione di Apple il controllo centralizzato di dispositivi all'interno della casa. L'azienda ha preinstallato inoltre l'applicazione Podcast (quindi che vi piaccia o no non potete rimuoverla) e Safari blocca le pubblicità che reindirizzano automaticamente sull'App Store senza intervento dell'utente. Queste però sono solo alcune delle caratteristiche inserite e altre seguiranno con le prossime beta.
In questa notizia potete leggere le nuove funzioni di iOS 8 presentate alla WWDC 2014 dalla casa di Cupertino, ricordandovi che è compatibile con iPhone 4S, iPhone 5, iPhone 5C, iPhone 5S, iPod touch (5a generazione), iPad 2, iPad con display Retina, iPad Air, iPad mini e iPad mini con display Retina.
OS X Yosemite, presentato anch'esso alla WWDC 2014, offre alcune novità in questa Developer Preview 2. Time Machine ha un'interfaccia ridisegnata, è tornato il software Photo Booth che non era presente nella prima beta, c'è una nuova icona per le impostazioni e Apple ha migliorato il funzionamento di AirDrop e Handoff. Anche in questo caso l'azienda ha corretto diversi bug e fatto altre piccole correzioni.