Scrittura a mano libera e note
- Pagina 1 : iPAQ rx1950: più potenza con Windows Mobile 5.0
- Pagina 2 : Messa in opera
- Pagina 3 : Vista di insieme
- Pagina 4 : Schermo, pulsanti, LED segnalatori
- Pagina 5 : Il software a bordo
- Pagina 6 : Il software da installare
- Pagina 7 : In rete senza fili!
- Pagina 8 : Scrittura a mano libera e note
- Pagina 9 : Riproduzione dei filmati
- Pagina 10 : Conclusioni
Scrittura a mano libera e note
I documenti di testo possono essere scritti con la classica tastiera su schermo oppure con il riconoscimento della scrittura. Questa modalità di immissione, rende più naturale l’approccio al Palmare e funziona con buoni risultati anche grazie ai suggerimenti automatici per completare le parole.
Le Note presentano una ulteriore modalità, la possibilità di prendere appunti o fare schizzi e disegni: il massimo della libertà di espressione! I file grafici delle note sono memorizzati in formato vettoriale (cioè sono generati da formule matematiche) con estensione .pwi (Ink Writer/Note taker). Possono essere letti con Microsoft Word e ingranditi a piacere senza perdita di qualità.
Le note vocali sono registrate nel formato .wav (audio wave) di Windows, con audio PCM monofonico (8 bit, 11 KHz). La sensibilità del microfono è notevole, regolabile su 8 livelli, con un discreto isolamento dal rumore ambientale.
- Pagina 1 : iPAQ rx1950: più potenza con Windows Mobile 5.0
- Pagina 2 : Messa in opera
- Pagina 3 : Vista di insieme
- Pagina 4 : Schermo, pulsanti, LED segnalatori
- Pagina 5 : Il software a bordo
- Pagina 6 : Il software da installare
- Pagina 7 : In rete senza fili!
- Pagina 8 : Scrittura a mano libera e note
- Pagina 9 : Riproduzione dei filmati
- Pagina 10 : Conclusioni