Isaiah II, una nuova architettura x86 per VIA Technologies?
VIA Technologies potrebbe svelare una nuova architettura x86, chiamata Isaiah II, sul finire di agosto. A occuparsi della progettazione la sussidiaria Centaur Technology, sul cui sito web è presente un countdown che potrebbe fare proprio riferimento al lancio di nuovi prodotti.
L'azienda taiwanese si occupa storicamente di piattaforme a basso consumo e Isaiah II dovrebbe continuare la tradizione offrendo prestazioni paragonabili a quelle offerte dalle soluzioni AMD Kabini e Intel Bay Trail di fascia bassa (AMD Athlon 5350 e piattaforma AM1: Kabini vs. Intel Pentium).
Secondo il sito tedesco 3DCenter.org la nuova architettura dovrebbe supportare i 64 bit e le istruzioni AVX2, e in base ai dati scovati all'interno del database di SiSoftware Sandra nella gamma dovrebbe trovare spazio un modello con quattro core, 4 MB di cache L2 e una frequenza di 2 GHz. Per la produzione del microprocessore VIA Technologies avrebbe scelto il processo a 28 nanometri di TSMC. Purtroppo non è ancora noto il valore del TDP.
Il processore all'interno del database è stato in grado di toccare 20 GOPS nel test Arithmetic, contro i 22,66 GOPS del chip Athlon 5350 e i 15,1 GOPS dell'Atom Z3770. Differenze simili anche negli altri test di SiSoftware Sandra, ma è chiaro che le prestazioni andranno valutate in ambiti reali. Per quanto riguarda l'indirizzo di mercato, anche in questo caso non dovrebbero esserci sorprese: mercato embedded, PC di fascia bassa e particolari applicazioni in ambito server.