logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Kaspersky rileva lo spam in formato MP3

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Kaspersky rileva lo spam in formato MP3

di Manolo De Agostini mercoledì 24 Ottobre 2007 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

I laboratori di Kaspersky Lab hanno rilevato l'ultima novità in fatto di spam: un mass-mailing di file audio in formato MP3, un fatto ancora inedito per il traffico e-mail europeo.

Lo spam in formato MP3 è anche chiamato stock spam, ovvero spam di titoli azionari, in quanto il suo scopo è quello di accrescere il prezzo di un determinato titolo pubblicizzandolo con questo sistema.

Questa tipologia di spam è apparsa per la prima volta ad agosto dello scorso anno e da allora ha iniziato a diffondersi piuttosto rapidamente. È curioso notare come gli spammer utilizzino metodi ogni volta nuovi per eludere i filtri anti-spam: per esempio il cosiddetto stock spam è stato inviato nel primo mailing di massa attraverso file grafici in cui era stato incluso un "rumore di fondo", o inseriti all'interno di file .pdf, allora ancora invisibili ai filtri anti-spam.

L'invio di massa di file audio MP3 è l'ultimo passo nella battaglia tra spammer e sviluppatori di programmi anti-spam. Le e-mail rilevate da Kaspersky Lab non contenevano nessun testo, solo una registrazione audio compresa tra 25 e 33 secondi. Una volta aperto il file, l'utente sente una voce femminile un po' distorta che invita ad acquistare azioni della Exit Only Inc, un'operazione che secondo i piani degli spammer porta all'aumento del valore delle azioni dell'azienda. Gli spammer possono così creare profitto attraverso la successiva vendita di titoli dell'azienda pubblicizzata.

Questo esempio di mass mailing sembra essere un'evoluzione delle tecniche utilizzate dagli spammer. Questo metodo trova tuttavia delle difficoltà di carattere tecnico. Per poter ridurre il più possibile le dimensioni delle email, è necessario utilizzare una bassa qualità sonora. Gli utenti che aprono il file audio fanno fatica a capire cosa viene detto, anche alzando il volume al massimo. Inoltre, per poter eludere i filtri anti-spam, gli spammer hanno dovuto modificare il file audio ad ogni invio, peggiorandone ulteriormente la qualità.

Previsioni sulla diffusione di questo tipo di spam circolano da diverso tempo; gli analisti di Kaspersky Lab ritengono che questa tipologia di spam difficilmente sostituirà quella tradizionale, specialmente per la bassa qualità sonora necessaria per ridurre le dimensioni dei messaggi. Dato che la maggior parte degli utenti non capiranno neppure cosa viene sponsorizzato, e sicuramente non si sforzeranno per riuscirci, questo tipo di spam è decisamente poco efficace.

"Gli utenti si inviano spesso file audio con registrazioni divertenti o altro. Sembra che gli spammer contino sul fatto che gli utenti possano confondere i loro messaggi con questo tipo di file e li aprano. Ma la scarsa qualità della registrazione fa capire subito che non si tratta di qualcosa di divertente né di utile. Può anche darsi che questo tipo di spam si diffonda ancora, ma non credo avrà nessun impatto sulle nostre statistiche del flusso di spam", ha commentato Andrey Nikishin, Security Outsourcing Operation Director di Kaspersky Lab.

di Manolo De Agostini
mercoledì 24 Ottobre 2007 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta