Kickstarter taglia il traguardo dei 2 miliardi di dollari di finanziamenti
Kickstarter ha annunciato di avere tagliato il traguardo dei 2 miliardi di dollari di finanziamenti ai progetti promossi dalla piattaforma. L'azienda, fondata nel 2009, aveva impiegato quasi cinque anni per centrare l'obiettivo del primo miliardo di dollari di investimenti; per il secondo sono bastati 19 mesi, a conferma della popolarità di questa piattaforma e del successo delle soluzioni di crowdfunding per la raccolta dei fondi necessari allo sviluppo delle idee più interessanti.

Nella pagina ufficiale si leggono altri dati interessanti. Per esempio il numero complessivo dei finanziatori è di 9,8 milioni, e di questi quasi 3 milioni hanno supportato da 2 a 5 progetti. Il tornaconto non è un requisito primario per tutti, anzi, ci sono 1,7 milioni di finanziatori che hanno sborsato soldi pur sapendo che non avrebbero ricevuto nulla in cambio.

Le categorie che vantano il maggior numero di progetti sono film e video, quindi musica, editoria, giochi. Questi ultimi però sono quelli che registrano i maggiori incassi: 412,4 milioni di dollari, contro 360 milioni per quelli a tema tecnologico, 350 milioni per i progetti di design e 302 milioni per film e video.
