logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Kingston presenta KC1000, il suo primo SSD NVMe

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Kingston presenta KC1000, il suo primo SSD NVMe

di Federico Bertoli venerdì 26 Maggio 2017 15:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Computex 2017
  • SSD
  • Storage

Nonostante Kingston sia stata una dei primi big del settore a proporre un SSD PCIe in formato M.2, il Predator, è probabilmente l'ultimo dei big a portare sul mercato un SSD NVMe. Il brand prescelto, KC, non è conosciuto al grande pubblico, essendosi instaurato nell'ambito dei system integrator.

kingston kc1000

Con il KC1000, Kingston sembra decisa a portare il brand anche nel mercato enthusiast, affiancando gli altri marchi HyperX, Fury e Predator. Si tratta di un prodotto destinato a una fascia ristretta di acquirenti disposti a spendere qualche decina di euro in più per avere performance migliori.

Il target, secondo l'azienda, sono gli editor di video ad alta risoluzione, i sistemi per la realtà virtuale, la virtualizzazione e gli altri carichi tipici delle workstation. Passando alle caratteristiche, il KC1000 sarà disponibile in tre versioni i cui dati tecnici sono molto simili:

Kingston KC1000
Capacità 240GB 480GB 960GB
Controller Phision PS5007-E7
NAND Toshiba 15nm TLC
Interfaccia/protocollo PCIe 3.0 x4 / NVMe
Letture sequenziali 2700 MB/s
900 MB/s 1600 MB/s 1600 MB/s
Letture casuali 225.000 IOPS 290.000 IOPS 290.000 IOPS
Scritture casuali 190.000 IOPS
Durata 300 TBW 550 TBW 1PBW
Garanzia 5 anni

La prima cosa che balza all'occhio è l'uso del controller Phision PS5007-E7 che abbiamo già visto in molti prodotti consumer di fascia medio-alta come Patriot Hellfire, Corsair MP500, Zotac Sonix, ecc. Kingston si è quindi affidata a un controller collaudato che è in grado di gestire molto bene la NAND TLC scelta, in questo caso prodotta da Toshiba a 15 nanometri.

Anche la NAND è frutto di una scelta ragionata in quanto Toshiba è un partner affidabile (basti pensare che la divisione della conglomerata giapponese è valutata oltre 20 miliardi di dollari), mentre la scelta della NAND TLC contribuisce a mantenere "bassi" i costi di produzione.

Dando uno sguardo alle prestazioni dichiarate, sono in linea con quelle dei concorrenti più recenti come quelli già citati o il più recente PNY CS2030 che usa lo stesso controller – accoppiato a NAND MLC (sempre Toshiba).

Per ora non si sa nulla dei prezzi ma, considerando i dati tecnici e la garanzia di 5 anni, ci aspettiamo circa 150 euro per la versione da 240 GB, 250 euro per quella intermedia e 400 euro per il modello da 960 GB.


Tom's Consiglia

Cerchi un SSD NVMe? Dai un'occhiata al Corsair MP500 da 240 GB.

di Federico Bertoli
venerdì 26 Maggio 2017 15:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Computex 2017
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta