Mushkin Ascent XP2-8500
- Pagina 1 : Kit DDR2 da 4 GB, finalmente per tutti
- Pagina 2 : Corsair Dominator TWIN2X4096-9136C5DF
- Pagina 3 : Crucial CT2Kit 4 GB
- Pagina 4 : Geil Black Dragon Evo One GE24GB1066C5DC
- Pagina 5 : Kingston HyperX KHX8500D2K2-4G
- Pagina 6 : Mushkin Ascent XP2-8500
- Pagina 7 : OCZ Flex II XLC PC2-9200
- Pagina 8 : Walton Chaintech Apogee GT AU2G732-12GH001
- Pagina 9 : Tabella Comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di Overclock
- Pagina 11 : Niente test per le prestazioni?
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Mushkin Ascent XP2-8500
Mushkin ci ha mandato la nuova serie Ascent XP2-8500, che è un prodotto dalle prestazioni estreme. Queste memorie usano la tecnologia eVCI di Mushkin, che sta per "enhanced vapor chamber interface": Mushkin ha rimpiazzato l’alluminio o il rame come principale materiale conduttivo con un vapor chamber, vale a dire una camera a vapore. La camera è riempita di liquido refrigerante, che diventa vapore quando le memorie raggiungono una certa temperatura. La superficie in alluminio allontana il calore, e quindi il gas torna allo stato liquido. Assicuratevi che i vostri socket DIMM siano distanti più di 2 millimetri l’uno dall’altro se volete installare due DIMM per canale di memoria, perché il dissipatore eVCI richiede più spazio di un dissipatore standard. Con la maggior parte delle schede madre, in ogni caso, non ci dovrebbe essere nessun problema.
Specifiche e dettagli
Il kit consiste in due DIMM da 2 GB DDR2-1066, con timing CL5-5-5-15 e tensione a 2.0 V / 2.1 V. Questi moduli non integrano funzionalità aggiuntive, come per esempio l’Enhanced Performance Profiles (EPP) di nVidia.
Overclocking
Abbiamo iniziato a overcloccare da 2 volt, la tensione standard di questi moduli, che non hanno permesso di raggiungere frequenze di lavoro significative. In seguito, abbiamo aumentato la tensione da 2,3 volt e riprovato, ma siamo riusciti a superare solo di poco la frequenza standard. Abbiamo abbandonato le nostre speranze a DDR2-1115, perché già a DDR2-1124 la memoria diventava instabile. Abbiamo provato ad aumentare la tensione di alimentazione, ma non ci ha permesso di raggiungere frequenze più elevate.
Sebbene le Mushkin Ascent XP2-8500 non si siano dimostrate memorie da overclock, usano una tensione di alimentazione ridotta e forniscono un buon compromesso prezzo prestazioni. Perciò ricevono il nostro Premio Prodotto Consigliato, insieme al prodotto di Kingston.
- Pagina 1 : Kit DDR2 da 4 GB, finalmente per tutti
- Pagina 2 : Corsair Dominator TWIN2X4096-9136C5DF
- Pagina 3 : Crucial CT2Kit 4 GB
- Pagina 4 : Geil Black Dragon Evo One GE24GB1066C5DC
- Pagina 5 : Kingston HyperX KHX8500D2K2-4G
- Pagina 6 : Mushkin Ascent XP2-8500
- Pagina 7 : OCZ Flex II XLC PC2-9200
- Pagina 8 : Walton Chaintech Apogee GT AU2G732-12GH001
- Pagina 9 : Tabella Comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di Overclock
- Pagina 11 : Niente test per le prestazioni?
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Kit DDR2 da 4 GB, finalmente per tutti
- 2 . Corsair Dominator TWIN2X4096-9136C5DF
- 3 . Crucial CT2Kit 4 GB
- 4 . Geil Black Dragon Evo One GE24GB1066C5DC
- 5 . Kingston HyperX KHX8500D2K2-4G
- 6 . Mushkin Ascent XP2-8500
- 7 . OCZ Flex II XLC PC2-9200
- 8 . Walton Chaintech Apogee GT AU2G732-12GH001
- 9 . Tabella Comparativa
- 10 . Impostazioni di Overclock
- 11 . Niente test per le prestazioni?
- 12 . Pag 2
- 13 . Conclusioni