Niente test per le prestazioni?
- Pagina 1 : Kit DDR2 da 4 GB, finalmente per tutti
- Pagina 2 : Corsair Dominator TWIN2X4096-9136C5DF
- Pagina 3 : Crucial CT2Kit 4 GB
- Pagina 4 : Geil Black Dragon Evo One GE24GB1066C5DC
- Pagina 5 : Kingston HyperX KHX8500D2K2-4G
- Pagina 6 : Mushkin Ascent XP2-8500
- Pagina 7 : OCZ Flex II XLC PC2-9200
- Pagina 8 : Walton Chaintech Apogee GT AU2G732-12GH001
- Pagina 9 : Tabella Comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di Overclock
- Pagina 11 : Niente test per le prestazioni?
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Niente test per le prestazioni?
Non avrebbe molto senso mettere a confronto queste memorie sul piano delle prestazioni, perché le abbiamo fatte lavorare con la stessa frequenza e gli stessi timings, quindi anche le prestazioni sono le stesse. Se passiamo ai timing migliori di ogni modulo c’è una differenza risicata, che si nota solo con la memoria Crucial che usa timing CL7, come da specifiche JEDEC anziché CL5. Appena abbiamo provato a overcloccare la memoria, abbiamo dovuto overcloccare l’intero sistema per incrementare la velocità dell’FSB, per vedere un incremento della frequenza della memoria. Gigabyte ha recentemente annunciato il supporto per la velocità DDR2-1333, con un aggiornamento del BIOS delle sue ultime schede madre, ma impostare molte DDR2 a 1200 MHz o più porterà soltanto a una schermata nera.
Solitamente, l’overclock include tutti i componenti del sistema; una volta incrementate le velocità di processore, bus e memoria, avrete un ritorno di prestazioni notevole, ma l’impatto della memoria è difficilmente verificabile. Perciò, ha maggior senso guardare alle possibili frequenze e riferirsi ai test collezionati alcuni mesi fa. In quell’occasione avevamo usato un Core 2 Duo E8500 su una scheda madre Gigabyte EP35C-DS3R P35, che ha sia socket DDR2 sia DDR3, per osservare la prestazione di memoria a differenti velocità così come con timing più veloci o lenti. Le comparative qui sotto seguono la stessa impostazione.
Analisi delle prestazioni di memoria
L’articolo che abbiamo citato contiene i risultati con un sistema Core 2 Duo e un vecchio Pentium 4.
- Pagina 1 : Kit DDR2 da 4 GB, finalmente per tutti
- Pagina 2 : Corsair Dominator TWIN2X4096-9136C5DF
- Pagina 3 : Crucial CT2Kit 4 GB
- Pagina 4 : Geil Black Dragon Evo One GE24GB1066C5DC
- Pagina 5 : Kingston HyperX KHX8500D2K2-4G
- Pagina 6 : Mushkin Ascent XP2-8500
- Pagina 7 : OCZ Flex II XLC PC2-9200
- Pagina 8 : Walton Chaintech Apogee GT AU2G732-12GH001
- Pagina 9 : Tabella Comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di Overclock
- Pagina 11 : Niente test per le prestazioni?
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Kit DDR2 da 4 GB, finalmente per tutti
- 2 . Corsair Dominator TWIN2X4096-9136C5DF
- 3 . Crucial CT2Kit 4 GB
- 4 . Geil Black Dragon Evo One GE24GB1066C5DC
- 5 . Kingston HyperX KHX8500D2K2-4G
- 6 . Mushkin Ascent XP2-8500
- 7 . OCZ Flex II XLC PC2-9200
- 8 . Walton Chaintech Apogee GT AU2G732-12GH001
- 9 . Tabella Comparativa
- 10 . Impostazioni di Overclock
- 11 . Niente test per le prestazioni?
- 12 . Pag 2
- 13 . Conclusioni