La funzione “PC Safeguard”
- Pagina 1 : Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
- Pagina 2 : Installazione e primo avvio
- Pagina 3 : La nuova Taskbar
- Pagina 4 : Menù Avvio, Desktop e Temi
- Pagina 5 : Le librerie
- Pagina 6 : Funzionalità di rete: HomeGroup
- Pagina 7 : La funzione “PC Safeguard”
- Pagina 8 : UAC meno intrusivo e configurabile
- Pagina 9 : Cifrare una chiavetta USB con BitLocker
- Pagina 10 : Windows 7 e il multi-touch
- Pagina 11 : Windows 7 su un Netbook
La funzione "PC Safeguard"
PC SafeGuard è una novità su cui Microsoft ha sorprendentemente sorvolato durante la presentazione di Windows 7 al PDC. Dietro questo nome, che fa pensare a un nuovo antivirus, si nasconde un’interessante funzione, già presente sugli altri sistemi operativi, e che permette di creare un account speciale, che non lascerà traccia del passaggio dell’utente.
Che si tratti dell’installazione di un programma, o della modifica delle preferenze del sistema, o la scrittura di qualche file sull’hard disk, tutto verrà semplicemente resettato alla chiusura della sessione. In pratica, è come se tutte le modifiche fatte non fossero mai accadute.
Per attivare questa funzione, sarà sufficiente creare un classico account, e poi abilitare l’opzione "PC Safeguard" presente nella pagina di gestione dell’account. L’attivazione impiega da pochi secondi a pochi minuti per essere attivata, in base alla potenza della macchina.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
All’apertura di una sessione PC Safeguard, Windows avvisa l’utente che, se vuole salvare i dati, deve salvarli su un supporto esterno, come una chiavetta USB. La stessa cosa vale per i file scaricati o i documenti creati. Quando si abbandona il sistema, infatti, tutto scompare.
Tuttavia, quando abbiamo installato un’applicazione alzando le credenziali (intervento dell’UAC), e con l’identità di amministratore, abbiamo ritrovato la stessa applicazione nell’account amministratore. È abbastanza logico, ma non necessariamente quello che ci si aspetta. Inoltre, abbiamo notato che Internet Explorer propone gli stessi ultimi siti visitati, che non appaiono nella cronologia.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Clicca sull’immagine per ingrandirla.
Tuttavia, questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo, quindi è ancora presto per muovere critiche.
- Pagina 1 : Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
- Pagina 2 : Installazione e primo avvio
- Pagina 3 : La nuova Taskbar
- Pagina 4 : Menù Avvio, Desktop e Temi
- Pagina 5 : Le librerie
- Pagina 6 : Funzionalità di rete: HomeGroup
- Pagina 7 : La funzione “PC Safeguard”
- Pagina 8 : UAC meno intrusivo e configurabile
- Pagina 9 : Cifrare una chiavetta USB con BitLocker
- Pagina 10 : Windows 7 e il multi-touch
- Pagina 11 : Windows 7 su un Netbook
Indice
- 1 . Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
- 2 . Installazione e primo avvio
- 3 . La nuova Taskbar
- 4 . Menù Avvio, Desktop e Temi
- 5 . Le librerie
- 6 . Funzionalità di rete: HomeGroup
- 7 . La funzione “PC Safeguard”
- 8 . UAC meno intrusivo e configurabile
- 9 . Cifrare una chiavetta USB con BitLocker
- 10 . Windows 7 e il multi-touch
- 11 . Windows 7 su un Netbook