La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- Pagina 1 : La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- Pagina 2 : Benchmark Audio
- Pagina 3 : Conclusioni: Prescott è diventato una faccenda di poco conto
- Pagina 4 : Benchmark Sintetici
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Benchmark Applicativi
- Pagina 7 : Benchmark Audio
- Pagina 8 : Benchmark Video
- Pagina 9 : DirectX 9
- Pagina 10 : DirectX 8
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Analisi Hyper Threading : Northwood Vs. Prescott
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Benchmark Sintetici
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Benchmark Applicativi
- Pagina 17 : Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Benchmark Video
- Pagina 20 : DirectX 9
- Pagina 21 : DirectX 8
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 24 : pagina n.10
- Pagina 25 : La Guida alle CPU di THG: Panoramica di tutti i Processori
- Pagina 26 : La nuova Ammiraglia: Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz
- Pagina 27 : Chipset: Scelte Multiple
- Pagina 28 : Resa Produttiva per Wafer & Prezzi
- Pagina 29 : Architettura NetBurst : Ora 31 stage di Pipeline
- Pagina 30 : Più Cache: 1 MB L2 e 16 KB L1/Data
- Pagina 31 : Intel Pentium 4 alias Prescott in Dettaglio
Manovra di marketing o nuovo Trend di mercato? Il Prescott di Intel è Qui
2 Febbraio, il momento della verità: Intel ha presentato
tre nuovi processori Desktop. Pentium 4 a 3.4 Ghz, Pentium 4 Extreme Edition
a 3.4 Ghz e il tanto attesso Prescott, che è stato oggetto nei mesi precedenti
di un’infinità di voci di corridoio. La grossa sorpresa è che il Prescott
non è considerato come prodotto di punta di casa Intel, ma come processore
mainstream. La versione a 3.4 Ghz non è ancora disponibile.
La prima volta che si è sentito parlare di Prescott, gli utenti pensavano
che sarebbe stato il nuovo Pentium 5, dato che erano state annunciate molte
differenze rispetto al core Northwood: processo costruttivo a 90 Nm, 1 MB di
cache L2 al posto di 512 KB, L1 raddoppiata a 16 KB, 13 nuove istruzioni SSE3,
una nuova pipeline estesa da 20 a 31 stadi, e l’utilizzo della nuova architettura
Intel NetBurst.
L’idea di designare il nuovo Prescott come la nuova generazione dei Processori
Pentium era abbastanza sensata, grazie alle sostanziali differenze architetturali
che lo contraddistinguono. Dopo il CeBIT, il socket 478 sarà sostituito
con il Socket 775, a causa del supporto per memoria DDR II e PCI Express. Inoltre,
Paul Otinelli, CEO di Intel, ha recentemente introdotto una nuova discussione riguardo
la possibilità di implementare nei nuovi processori Desktop delle estensioni
a 64 Bit.
- Pagina 1 : La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- Pagina 2 : Benchmark Audio
- Pagina 3 : Conclusioni: Prescott è diventato una faccenda di poco conto
- Pagina 4 : Benchmark Sintetici
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Benchmark Applicativi
- Pagina 7 : Benchmark Audio
- Pagina 8 : Benchmark Video
- Pagina 9 : DirectX 9
- Pagina 10 : DirectX 8
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Analisi Hyper Threading : Northwood Vs. Prescott
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Benchmark Sintetici
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Benchmark Applicativi
- Pagina 17 : Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Benchmark Video
- Pagina 20 : DirectX 9
- Pagina 21 : DirectX 8
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 24 : pagina n.10
- Pagina 25 : La Guida alle CPU di THG: Panoramica di tutti i Processori
- Pagina 26 : La nuova Ammiraglia: Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz
- Pagina 27 : Chipset: Scelte Multiple
- Pagina 28 : Resa Produttiva per Wafer & Prezzi
- Pagina 29 : Architettura NetBurst : Ora 31 stage di Pipeline
- Pagina 30 : Più Cache: 1 MB L2 e 16 KB L1/Data
- Pagina 31 : Intel Pentium 4 alias Prescott in Dettaglio
Indice
- 1 . La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- 2 . Benchmark Audio
- 3 . Conclusioni: Prescott è diventato una faccenda di poco conto
- 4 . Benchmark Sintetici
- 5 . Pag 2
- 6 . Benchmark Applicativi
- 7 . Benchmark Audio
- 8 . Benchmark Video
- 9 . DirectX 9
- 10 . DirectX 8
- 11 . Pag 2
- 12 . Analisi Hyper Threading : Northwood Vs. Prescott
- 13 . Pag 2
- 14 . Benchmark Sintetici
- 15 . Pag 2
- 16 . Benchmark Applicativi
- 17 . Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- 18 . Pag 2
- 19 . Benchmark Video
- 20 . DirectX 9
- 21 . DirectX 8
- 22 . Pag 2
- 23 . Risultati dei Benchmark
- 24 . pagina n.10
- 25 . La Guida alle CPU di THG: Panoramica di tutti i Processori
- 26 . La nuova Ammiraglia: Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz
- 27 . Chipset: Scelte Multiple
- 28 . Resa Produttiva per Wafer & Prezzi
- 29 . Architettura NetBurst : Ora 31 stage di Pipeline
- 30 . Più Cache: 1 MB L2 e 16 KB L1/Data
- 31 . Intel Pentium 4 alias Prescott in Dettaglio