Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- Pagina 1 : La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- Pagina 2 : Benchmark Audio
- Pagina 3 : Conclusioni: Prescott è diventato una faccenda di poco conto
- Pagina 4 : Benchmark Sintetici
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Benchmark Applicativi
- Pagina 7 : Benchmark Audio
- Pagina 8 : Benchmark Video
- Pagina 9 : DirectX 9
- Pagina 10 : DirectX 8
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Analisi Hyper Threading : Northwood Vs. Prescott
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Benchmark Sintetici
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Benchmark Applicativi
- Pagina 17 : Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Benchmark Video
- Pagina 20 : DirectX 9
- Pagina 21 : DirectX 8
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 24 : pagina n.10
- Pagina 25 : La Guida alle CPU di THG: Panoramica di tutti i Processori
- Pagina 26 : La nuova Ammiraglia: Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz
- Pagina 27 : Chipset: Scelte Multiple
- Pagina 28 : Resa Produttiva per Wafer & Prezzi
- Pagina 29 : Architettura NetBurst : Ora 31 stage di Pipeline
- Pagina 30 : Più Cache: 1 MB L2 e 16 KB L1/Data
- Pagina 31 : Intel Pentium 4 alias Prescott in Dettaglio
Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
Prima di discutere i pro e i contro del nuovo chip di Intel, vediamo cos’è successo negli ultimi tre anni nel mercato dei processori.
Data | Intel | Giorni | AMD | Giorni |
02.02.2004 | Pentium 4 3.4 GHz, Pentium 4 3.4E GHz & Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz | 131 | ||
06.01.2004 | Athlon 64 3400+ | 104 | ||
24.09.2003 | Pentium 4 EE 3.2 GHz | 93 | Athlon 64 FX-51 & Athlon 64 3200+ | 104 |
23.06.2003 | Pentium 4 3.2 GHz | 70 | ||
13.05.2003 | Athlon XP 3200+ | 92 | ||
14.04.2003 | Pentium 4 3.0 GHz (800 MHz) | 151 | ||
10.02.2003 | Athlon XP 3000+ | 133 | ||
14.11.2002 | Pentium 4 HT 3.06 GHz | 80 | ||
30.09.2002 | Athlon XP 2800+ | 40 | ||
26.08.2002 | Pentium 4 2.8 GHz | 112 | ||
21.08.2002 | Athlon XP 2600+ | 72 | ||
10.06.2002 | Athlon XP 2200+ (0.13 µm) | 89 | ||
06.05.2002 | Pentium 4 2.53 GHz | 34 | ||
02.04.2002 | Pentium 4 2.4 GHz | 85 | ||
13.03.2002 | Athlon XP 2100+ | 65 | ||
07.01.2002 | Pentium 4 2.2 GHz (0.13µm) | 133 | Athlon XP 2000+ | 63 |
05.11.2001 | Athlon XP 1900+ | 27 | ||
09.10.2001 | Athlon XP 1800+ | 97 | ||
27.08.2001 | Pentium 4 2.0 GHz | 89 | ||
04.07.2001 | Athlon 1400 | 104 | ||
30.05.2001 | Pentium 4 1.7 GHz | 190 | ||
22.03.2001 | Athlon 1333 | 155 | ||
21.11.2000 | Pentium 4 1.5 GHz (0.18 µm) | |||
18.10.2000 | Athlon 1200 | 135 | ||
05.06.2000 | Athlon 1000 (0.18 µm) |
Ci colpisce il fatto che le velocità di clock non siano drasticamente aumentate negli ultimi 18 mesi. Sia AMD che Intel hanno trovato modo di migliorare le prestazioni dei loro prodotti senza necessariamente pompare le frequenze di funzionamento. AMD ha aumentato il clock di sistema da 166 a 200 MHz e raddoppiato la cache L2, mentre Intel ha presentato HyperThreading e accelerato il suo bus di sistema a quadrupla spinta da 133 a 200 MHz.
È emerso chiaramente che né AMD né Intel sono stati in grado di raggiungere frequenze più alte con il maturo processo di produzione a 130 nanometri. Mentre per l’Athlon XP questa è una verità assoluta, sembrerebbe che Intel abbia ancora un po’ di margine. Il nostro progetto di overclock ha dimostrato che il raffreddamento estremo con azoto liquido può spingere il core Northwood oltre i 5 GHz. In aggiunta il nostro sample di Northwood a 3,4 GHz con un dissipatore di medio livello in rame ha superato facilmente i 4 GHz.
È comunque interessante vedere come la corsa ai Gigahertz di Intel non abbia ritornato prestazioni in proporzione alla velocità di clock migliori di quelle di AMD. I processori di quest’ultima sono diventati un intruso permanente nel mercato globale dominato da Intel, con una differenza di clock che a oggi è del 55%, 1,2 GHz.
- Pagina 1 : La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- Pagina 2 : Benchmark Audio
- Pagina 3 : Conclusioni: Prescott è diventato una faccenda di poco conto
- Pagina 4 : Benchmark Sintetici
- Pagina 5 : Pag 2
- Pagina 6 : Benchmark Applicativi
- Pagina 7 : Benchmark Audio
- Pagina 8 : Benchmark Video
- Pagina 9 : DirectX 9
- Pagina 10 : DirectX 8
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Analisi Hyper Threading : Northwood Vs. Prescott
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Benchmark Sintetici
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Benchmark Applicativi
- Pagina 17 : Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Benchmark Video
- Pagina 20 : DirectX 9
- Pagina 21 : DirectX 8
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 24 : pagina n.10
- Pagina 25 : La Guida alle CPU di THG: Panoramica di tutti i Processori
- Pagina 26 : La nuova Ammiraglia: Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz
- Pagina 27 : Chipset: Scelte Multiple
- Pagina 28 : Resa Produttiva per Wafer & Prezzi
- Pagina 29 : Architettura NetBurst : Ora 31 stage di Pipeline
- Pagina 30 : Più Cache: 1 MB L2 e 16 KB L1/Data
- Pagina 31 : Intel Pentium 4 alias Prescott in Dettaglio
Indice
- 1 . La nuova Arma di Intel: Pentium 4 Prescott
- 2 . Benchmark Audio
- 3 . Conclusioni: Prescott è diventato una faccenda di poco conto
- 4 . Benchmark Sintetici
- 5 . Pag 2
- 6 . Benchmark Applicativi
- 7 . Benchmark Audio
- 8 . Benchmark Video
- 9 . DirectX 9
- 10 . DirectX 8
- 11 . Pag 2
- 12 . Analisi Hyper Threading : Northwood Vs. Prescott
- 13 . Pag 2
- 14 . Benchmark Sintetici
- 15 . Pag 2
- 16 . Benchmark Applicativi
- 17 . Linea Cronologica dei Processori : dall’Athlon 1000 al Prescott
- 18 . Pag 2
- 19 . Benchmark Video
- 20 . DirectX 9
- 21 . DirectX 8
- 22 . Pag 2
- 23 . Risultati dei Benchmark
- 24 . pagina n.10
- 25 . La Guida alle CPU di THG: Panoramica di tutti i Processori
- 26 . La nuova Ammiraglia: Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz
- 27 . Chipset: Scelte Multiple
- 28 . Resa Produttiva per Wafer & Prezzi
- 29 . Architettura NetBurst : Ora 31 stage di Pipeline
- 30 . Più Cache: 1 MB L2 e 16 KB L1/Data
- 31 . Intel Pentium 4 alias Prescott in Dettaglio