logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

La nuova Taskbar

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

La nuova Taskbar

di Tom's Hardware mercoledì 3 Dicembre 2008 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 3: La nuova Taskbar
  • Pagina 1 : Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
  • Pagina 2 : Installazione e primo avvio
  • Pagina 3 : La nuova Taskbar
  • Pagina 4 : Menù Avvio, Desktop e Temi
  • Pagina 5 : Le librerie
  • Pagina 6 : Funzionalità di rete: HomeGroup
  • Pagina 7 : La funzione “PC Safeguard”
  • Pagina 8 : UAC meno intrusivo e configurabile
  • Pagina 9 : Cifrare una chiavetta USB con BitLocker
  • Pagina 10 : Windows 7 e il multi-touch
  • Pagina 11 : Windows 7 su un Netbook

La nuova Taskbar

La taskbar non si è molto evoluta dal giorno della sua comparsa in Windows 95. Ovviamente ha subito alcuni piccoli cambiamenti, come la possibilità di ospitare nuove barre strumenti, nascondere una parte delle icone della trayicon, o raggruppare le finestre della stessa applicazione. Questa volta, senza troppo girarci attorno, Microsoft ha adottato il concetto di Dock del Mac OS.

Come abbiamo detto, la taskbar comprende le icone delle applicazioni aperte o le scorciatoie posizionate volontariamente.


Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Con Windows Vista, lasciando il cursore del mouse per qualche istante sul segnalibro dell’applicazione aperta nella taskbar, apparirà una miniatura. Con il nuovo Windows, si apriranno miniature di tutte le istanze dell’applicazione aperta.

Nel caso di Internet Explorer, la finestra conterrà diverse schede, in pratica tutte le miniature che saranno visualizzate, mentre con Windows Media Player, direttamente dalla minitura si potranno impartire comandi. Infine, queste icone permettono di ridurre o allargare la finestra o di avviare una nuova istanza del programma o, in alcuni casi, di accedere ad altre informazioni, come la cronologia di navigazione di Internet Explorer.

All’altra estremità della barra delle applicazioni troverete alcune piccole novità. La prima, tutto a destra, un rettangolo che permette di nascondere le finestre con un click, e ripristinarle nello stesso ordine con un altro click.

Tuttavia, questa non è proprio una nuova funzionalità, poiché è possibile fare lo stesso premendo simultaneamente il tasto Windows e il tasto "D", anche se non sempre funziona correttamente.

Microsoft ha trovato una soluzione per le innumerevoli icone che invadono l’area di notifica, introducendo una funzione che identifica quelle meno usate, e le posiziona in un "box" dedicato dell’area di notifica, al quale l’utente può accedere manualmente. Microsoft ovviamente lascia la possibilità all’utente di scegliere quali icone nascondere o visualizzare. Infine, c’è la famosa lista di reti a cui potersi connettere con un click.


Clicca sull’immagine per ingrandirla.

Pagina 3: La nuova Taskbar
  • Pagina 1 : Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
  • Pagina 2 : Installazione e primo avvio
  • Pagina 3 : La nuova Taskbar
  • Pagina 4 : Menù Avvio, Desktop e Temi
  • Pagina 5 : Le librerie
  • Pagina 6 : Funzionalità di rete: HomeGroup
  • Pagina 7 : La funzione “PC Safeguard”
  • Pagina 8 : UAC meno intrusivo e configurabile
  • Pagina 9 : Cifrare una chiavetta USB con BitLocker
  • Pagina 10 : Windows 7 e il multi-touch
  • Pagina 11 : Windows 7 su un Netbook

Indice

  • 1 . Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
  • 2 . Installazione e primo avvio
  • 3 . La nuova Taskbar
  • 4 . Menù Avvio, Desktop e Temi
  • 5 . Le librerie
  • 6 . Funzionalità di rete: HomeGroup
  • 7 . La funzione “PC Safeguard”
  • 8 . UAC meno intrusivo e configurabile
  • 9 . Cifrare una chiavetta USB con BitLocker
  • 10 . Windows 7 e il multi-touch
  • 11 . Windows 7 su un Netbook
di Tom's Hardware
mercoledì 3 Dicembre 2008 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta