logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

La Polizia francese risparmia 50milioni con Ubuntu

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

La Polizia francese risparmia 50milioni con Ubuntu

di Dario D'Elia giovedì 12 Marzo 2009 9:53
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

La Polizia francese ha risparmiato 50 milioni di euro grazie ad Ubuntu. La scelta nel 2004 di abbandonare progressivamente Microsoft Windows ha consentito di ridurre le spese in ogni settore IT, quindi non solo in ambito software ma anche hardware.

E dire che l'addio è stato graduale. Gendarmerie Nationale ha iniziato nel 2004 con i primi timidi "tradimenti". L'anno seguente ha rimpiazzato Microsoft Office con OpenOffice su tutta la sua rete. Poi è arrivato il momento di Firefox e Thunderbird. Con il lancio di Vista nel 2006 è stata avviata la migrazione verso Ubuntu – di fatto l'upgrade di Windows XP non era sembrato migliorativo.

Al momento Ubuntu è installato su 5mila workstation, ma entro la fine dell'anno sarà raggiunta quota 15mila. L'obiettivo è di completare il passaggio entro il 2015, dotando di piattaforma open tutte le 90mila workstation.

Il Tenente-colonnello Xavier Guimard ha rivelato che questa strategia ha consentito di ridurre il budget IT del 70%, senza alcun effetto collaterale. I dati dell'operazione sono approfonditi in dettaglio nell'ultimo rapporto dell'Open Source Observatory della Commissione Europea.

Le istituzioni francesi, comunque, hanno sempre guardato di buon occhio l'open source. È sufficiente ricordare che l'Assemblée nationale (Camera dei Deputati) utilizza 1000 workstation basate su Ubuntu, e il Ministero dell'Agricoltura da tempo si affida a Mandriva Linux.

… e noi in Italia abbiamo persino problemi a far utilizzare ai nostri deputati dei banali sistemi di identificazione delle impronte, per le votazioni…

di Dario D'Elia
giovedì 12 Marzo 2009 9:53
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta