logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

La prossima vacanza ti costerà il 20% in meno?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

La prossima vacanza ti costerà il 20% in meno?

di Valerio Porcu giovedì 19 Aprile 2018 11:51
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Blockchain
  • Criptovalute
  • Software

Internet ha migliorato le nostre vite sotto molti aspetti e uno di essi è certamente il fatto che organizzare un viaggio è più semplice e meno costoso. Booking, Trivago, AirBnB, eDreams sono solo alcuni tra i molti servizi che ci aiutano in questo senso.

Basta andare su uno dei siti citati (o usare l'app), inserire alcuni dati e troveremo in un attimo una vasta offerta di alberghi e altre sistemazioni. In genere a prezzi piuttosto interessanti. Quello che non tutti sanno, forse, è che questi servizi hanno delle commissioni. Il che è del tutto ragionevole: ci sono costi da sostenere e bisogna fare profitto, ma per il consumatore resta il fatto che chiamare direttamente l'hotel permette di spendere ancora meno – al netto di eventuali promozioni.

Questo è possibile anche in base ad un emendamento approvato nel 2015 in sede di dibattito parlamentare, grazie al quale questi fornitori non possono obbligare gli albergatori a imporre lo stesso prezzo su ogni canale. Un'iniziativa simile fu presa in Francia, Germania e altrove in risposta a un dibattito che si trascinava da diverso tempo.

Certo, però trovare gli hotel e contattarli singolarmente richiede tempo ed energie. Possiamo vedere il sovrapprezzo come il costo della comodità, e starà a ognuno di noi decidere se è un costo accettabile oppure no.

Sarebbe fantastico, dunque, se si potessero unire entrambe le cose. Avere un sistema che ci permetta di trovare e confrontare al volo decine di opzioni, e allo stesso tempo spendere davvero il meno possibile. Ed è proprio questa l'idea di Lockchain (qui il loro blog).

Visto che è sabato mattina, probabilmente avete già capito che si tratta di un progetto basato su tecnologia blockchain e con una propria criptovaluta – in questo caso si chiama LOC.

Screenshot 2018 04 19 11 44

Lockchain ha stabilito accordi con diversi hotel in tutto il mondo, arrivando per ora a circa 100.000 partner. Il token LOC è la valuta usata per i pagamenti, e le transazioni sono senza commissioni. È possibile anche pagare con altre crypto o in valuta tradizionale, ma in tal caso si paga tra il due e il tre percento.

"Lockchain entra nell'industria delle agenzie di viaggio online, dominata da intermediari di riferimento come Booking.com o Airbnb.com. Albergatori e proprietari sono obbligati a usare le loro piattaforme centralizzate, pagando il 10-25% di commissioni. Lockchain si inserisce per eliminare tale commissione e aggiungere valore per i clienti".

In concreto, usando la loro piattaforma potremo prenotare gli stessi posti risparmiando fino al 20%. L'ideale è procurarsi dei LOC prima di farlo, così da non avere commissioni. Ma come abbiamo accennato non è necessario. Stando ai loro calcoli il risparmio può essere ancora maggiore: su Roma, per esempio, siamo intorno al 30%.

Ho fatto una veloce simulazione con un hotel vicino a Como, e ho scoperto che la stessa prenotazione con Booking mi costava 460 euro, mentre con LOC 365 euro – una bella differenza! Similmente, se affittate una casa con loro riceverete il pagamento in LOC.

In sintesi, dunque, tramite la blockchain LOC il rapporto tra turista e albergatore è diretto, una relazione uno a uno che elimina tutti gli intermediari e permette di ridurre i prezzi. Anche se Lockchain prende la sua parte (è probabile ma non è chiaro dalla documentazione) il costo totale è più basso. L'albergatore incassa la stessa cifra ma il turista risparmia. La società potrebbe trovare una fonte di profitto, inoltre, proponendo ai fornitori spazi pubblicitari in home page e nei risultati di ricerca, come già fanno i concorrenti.

003

Il progetto Lockchain è piuttosto giovane a la loro piattaforma di prenotazione è ancora in versione Alpha. Ci sono ancora tante incognite nel loro futuro, dunque, ma per il momento è uno dei progetti blockchain più convincenti che ho visto.

Hanno raccolto molto con la loro ICO, alla fine dell'anno scorso, e apparentemente hanno investito i profitti per sviluppare il sistema di prenotazioni e la ledger, ma soprattutto per stipulare accordi con albergatori in tutto il mondo. Ed è servito: oggi offrono già circa 100.000 opzioni in tutto il mondo, e soprattutto ti fanno risparmiare anche se non usi il loro token. Difficile non prenderli in considerazione.

di Valerio Porcu
giovedì 19 Aprile 2018 11:51
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Blockchain
  • Criptovalute
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta