La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- Pagina 1 : La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- Pagina 2 : pagina n.29
- Pagina 3 : Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
- Pagina 4 : Diversi array su un unico hard disk
- Pagina 5 : pagina n.23
- Pagina 6 : Sistema usato per il test
- Pagina 7 : Risultati del benchmark
- Pagina 8 : Benchmark con applicazioni
- Pagina 9 : Prestazioni del server
- Pagina 10 : Analisi trasferimento dati
- Pagina 11 : Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
- Pagina 12 : pagina n.30
- Pagina 13 : pagina n.31
- Pagina 14 : Analisi I/O
- Pagina 15 : pagina n.33
- Pagina 16 : pagina n.34
- Pagina 17 : pagina n.35
- Pagina 18 : Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
- Pagina 19 : Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- Pagina 20 : pagina n.11
- Pagina 21 : Teoria di base: le modalit
- Pagina 22 : Modalit
- Pagina 23 : Vantaggi dei controller RAID
- Pagina 24 : I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
- Pagina 25 : Adaptec 2200S
- Pagina 26 : pagina n.8
- Pagina 27 : pagina n.9
- Pagina 28 : LSI MegaRAID 320 2
- Pagina 29 : SATA sotto torchio
- Pagina 30 : pagina n.12
- Pagina 31 : 3Ware Escalade 8506-8
RAIDCore si prepara a imporre il SATA
Se cercate un sottosistema per hard disk stabile e veloce,
allora nella maggior parte dei casi un controller RAID potente è quello
che fa per voi. L’Ultra320 SCSI è il componente standard per un gran
numero di hard disk connessi via RAID. Nonostante le sue prestazioni molto alte,
tuttavia, l’Ultra320 ha anche alcuni svantaggi; il più importante è
il costo da affrontare.
Per quanto possa sembrare incredibile, il SATA talvolta ha
prestazioni superiori all’Ultra320 (se abbinato con un’interfaccia sufficientemente
veloce nel sistema). Questo perchè ciascun drive SATA comunica con il
controller tramite una propria connessione punto-punto veloce (150 MB/s), mentre
il bus SCSI è uno per tutte le periferiche. In certe circostanze, questo
affollamento può rappresentare un collo di bottiglia per il traffico
dati. Questo problema è piuttosto ben noto ai produttori che cercano
di ottimizzare al massimo i sistemi SCSI seriali (SAS).
Se il SATA rimpiazzerà davvero l’Ultra320 SCSI, bisognerà
finalmente prenderlo in considerazione. Infatti, già alcuni prodotti
di fascia alta sono disponibili da mesi, come controller multi canale, grazie
a 3Ware (8500 e 8506, da 4, 8 o 12 porte) e stanno dietro ai concorrenti SCSI
solo per pochi aspetti. Adaptec, HighPoint, ICP Vortex, LSI Logic e Promise
hanno prodotto soluzioni RAID ugualmente interessanti, con controller capaci
di gestire fino a sei canali SATA e con le versioni a otto canali pronte per
uscire. Acard e Silicon Image sono gli unici produttori che non si sono avventurati
nel settore professionale, dato che non offrono alcun prodotto compatibile con
il RAID 5.
C’è una certa completezza nel panorama degli hard disk,
dato che tutti i principali produttori hanno inserito in listino drive SATA
compatibili. Con i suoi 10.000 rpm, il Raptor della Western Digital resta imbattuto,
dato che è l’unico disco capace di girare abbastanza veloce da competere
con il mercato degli SCSI. L’unico punto debole del Raptor è la bassa
capacità: appena 36 GB, ma questo difetto dovrebbe essere corretto nell’immediato
futuro.
In questi giorni, grande scalpore ha fatto la comparsa di una
giovane compagnia chiamata RAIDCore, che produce controller RAID basati su un
prototipo di architettura software multi-strato, chiamata Fulcrum. La RAIDCore
si è costituita grazie a 2000 ex dipendenti della Adaptec e si è
prefissata lo scopo di raggiungere la vetta del settore high-end del mercato.
Il sito
web della RAIDCore in realtà rivela una serie di funzionalità
dell’architettura Fulcrum che vanno al di là di quelle solite presenti
nei controller Ultra320 RAID. Già questo è un buon motivo per
sottoporre il prototipo chiamato RC4000 a un completo test e compararlo con
altre soluzioni di Adaptec e LSI Logic (Ultra320 RAID dual channel), così
come di 3Ware e HighPoint (SATA RAID a otto canali).
- Pagina 1 : La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- Pagina 2 : pagina n.29
- Pagina 3 : Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
- Pagina 4 : Diversi array su un unico hard disk
- Pagina 5 : pagina n.23
- Pagina 6 : Sistema usato per il test
- Pagina 7 : Risultati del benchmark
- Pagina 8 : Benchmark con applicazioni
- Pagina 9 : Prestazioni del server
- Pagina 10 : Analisi trasferimento dati
- Pagina 11 : Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
- Pagina 12 : pagina n.30
- Pagina 13 : pagina n.31
- Pagina 14 : Analisi I/O
- Pagina 15 : pagina n.33
- Pagina 16 : pagina n.34
- Pagina 17 : pagina n.35
- Pagina 18 : Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
- Pagina 19 : Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- Pagina 20 : pagina n.11
- Pagina 21 : Teoria di base: le modalit
- Pagina 22 : Modalit
- Pagina 23 : Vantaggi dei controller RAID
- Pagina 24 : I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
- Pagina 25 : Adaptec 2200S
- Pagina 26 : pagina n.8
- Pagina 27 : pagina n.9
- Pagina 28 : LSI MegaRAID 320 2
- Pagina 29 : SATA sotto torchio
- Pagina 30 : pagina n.12
- Pagina 31 : 3Ware Escalade 8506-8
Indice
- 1 . La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
- 2 . pagina n.29
- 3 . Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
- 4 . Diversi array su un unico hard disk
- 5 . pagina n.23
- 6 . Sistema usato per il test
- 7 . Risultati del benchmark
- 8 . Benchmark con applicazioni
- 9 . Prestazioni del server
- 10 . Analisi trasferimento dati
- 11 . Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
- 12 . pagina n.30
- 13 . pagina n.31
- 14 . Analisi I/O
- 15 . pagina n.33
- 16 . pagina n.34
- 17 . pagina n.35
- 18 . Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
- 19 . Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
- 20 . pagina n.11
- 21 . Teoria di base: le modalit
- 22 . Modalit
- 23 . Vantaggi dei controller RAID
- 24 . I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
- 25 . Adaptec 2200S
- 26 . pagina n.8
- 27 . pagina n.9
- 28 . LSI MegaRAID 320 2
- 29 . SATA sotto torchio
- 30 . pagina n.12
- 31 . 3Ware Escalade 8506-8