logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Vantaggi dei controller RAID

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Vantaggi dei controller RAID

di Tom's Hardware mercoledì 26 Novembre 2003 16:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Pagina 23: Vantaggi dei controller RAID
  • Pagina 1 : La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
  • Pagina 2 : pagina n.29
  • Pagina 3 : Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
  • Pagina 4 : Diversi array su un unico hard disk
  • Pagina 5 : pagina n.23
  • Pagina 6 : Sistema usato per il test
  • Pagina 7 : Risultati del benchmark
  • Pagina 8 : Benchmark con applicazioni
  • Pagina 9 : Prestazioni del server
  • Pagina 10 : Analisi trasferimento dati
  • Pagina 11 : Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
  • Pagina 12 : pagina n.30
  • Pagina 13 : pagina n.31
  • Pagina 14 : Analisi I/O
  • Pagina 15 : pagina n.33
  • Pagina 16 : pagina n.34
  • Pagina 17 : pagina n.35
  • Pagina 18 : Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
  • Pagina 19 : Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
  • Pagina 20 : pagina n.11
  • Pagina 21 : Teoria di base: le modalit
  • Pagina 22 : Modalit
  • Pagina 23 : Vantaggi dei controller RAID
  • Pagina 24 : I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
  • Pagina 25 : Adaptec 2200S
  • Pagina 26 : pagina n.8
  • Pagina 27 : pagina n.9
  • Pagina 28 : LSI MegaRAID 320 2
  • Pagina 29 : SATA sotto torchio
  • Pagina 30 : pagina n.12
  • Pagina 31 : 3Ware Escalade 8506-8

Vantaggi dei controller RAID

DMA a 64 bit

Un controller deve essere in grado di poter indirizzare l’intera
area di memoria in modo da potervi accedere anche in futuro attraverso il DMA
(Direct Memory Access). Con un sistema a 32 bit non ci sono ostacoli ma di sicuro
possono presentarsi con processori a 64 bit come l’Itanium 2 di Intel o gli
Athlon 64 di AMD. Secondo quanto riferitoci, la RAIDCore ha seguito attentamente
questo scenario (in mancanza di prodotti del genere a nostra disposizione, non
possiamo confermare).

Numerosi array per ciascun drive

Questa possibilità è piuttosto rara. Sebbene
l’Adaptec l’abbia pubblicizzata, abbiamo riscontrato alcuni problemi. Anche
la RAIDCore permette questa funzione. Soprattutto quando si ha a che fare con
numerosi hard disk, bisogna essere in grado di sfruttare la miglior configurazione
possibile. Per esempio, con 8 dischi bisognerebbe dare priorità alle
prestazioni e solo una piccola quantità di dati memorizzati in maniera
ridondante. Un sistema in RAID 0 non è in grado di sfruttare l’intera
capacità a disposizione. Con l’utilizzo anche di un RAID 5, si potrebbero
memorizzare i dati importanti. In caso di problemi, il contenuto del RAID 0
verrebbe perso ma il RAID 5 farebbe il suo lavoro, come visto anche nei nostri
test.

Interfaccia: PCI o PCI-X con 64 bit

Un controller RAID non deve essere solo in grado di lavorare
velocemente ma anche di utilizzare grossi canali. La situazione attuale, fino
ad ora, ha visto bus a 64 bit girare sui 33 o 66 MHz (3Ware 8506, Adaptec 2200S,
LSI MegaRAID 320 2). Tuttavia, il PCI-X, con una velocità di 133 MHz
e un’ampiezza di banda di 64 bit sta diventando sempre più diffuso.

PCI-X 66 MHz 100 MHz 133 MHz
Banda
passante
528 MB/s 800 MB/s 1.064 MB/s

Alla fine, ciò che determina la velocità è
lo scopo per cui il controller viene usato. Il modo più semplice per
calcolarla è di moltiplicare il transfer rate massimo di un singolo hard
disk per il totale dei dischi. Otto Raptor da 60 MB/s ciascuno fanno un totale
di 480 MB/s. Un clock di 66 MHz andrebbe stretto anche in questo caso, perchè
il nuovo controller dovrebbe essere in grado di poter gestire anche le generazioni
future di hard disk, con un transfer rate adeguato. Pertanto, in questo caso,
consigliamo il PCI-X a 100 MHz (anche se utilizzando un RAID 5 tutto questo
è abbastanza teorico). L’architettura di un controller quindi gioca un
ruolo decisivo.

Periferiche esterne

Un importante vantaggio dello SCSI è stato fino ad adesso
la possibilità di poter utilizzare periferiche esterne. Particolari catene
di periferiche sono possibili (in base alla configurazione) grazie alla possibilità
del bus SCSI di reggere fino a 12 metri di distanza. Sebbene la HighPoint metta
a disposizione delle pratiche soluzioni SATA esterne che passano sotto il nome
di e.SATA, queste tendono a risentire della lunghezza del cavo.

Pagina 23: Vantaggi dei controller RAID
  • Pagina 1 : La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
  • Pagina 2 : pagina n.29
  • Pagina 3 : Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
  • Pagina 4 : Diversi array su un unico hard disk
  • Pagina 5 : pagina n.23
  • Pagina 6 : Sistema usato per il test
  • Pagina 7 : Risultati del benchmark
  • Pagina 8 : Benchmark con applicazioni
  • Pagina 9 : Prestazioni del server
  • Pagina 10 : Analisi trasferimento dati
  • Pagina 11 : Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
  • Pagina 12 : pagina n.30
  • Pagina 13 : pagina n.31
  • Pagina 14 : Analisi I/O
  • Pagina 15 : pagina n.33
  • Pagina 16 : pagina n.34
  • Pagina 17 : pagina n.35
  • Pagina 18 : Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
  • Pagina 19 : Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
  • Pagina 20 : pagina n.11
  • Pagina 21 : Teoria di base: le modalit
  • Pagina 22 : Modalit
  • Pagina 23 : Vantaggi dei controller RAID
  • Pagina 24 : I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
  • Pagina 25 : Adaptec 2200S
  • Pagina 26 : pagina n.8
  • Pagina 27 : pagina n.9
  • Pagina 28 : LSI MegaRAID 320 2
  • Pagina 29 : SATA sotto torchio
  • Pagina 30 : pagina n.12
  • Pagina 31 : 3Ware Escalade 8506-8

Indice

  • 1 . La RAIDCore punta sul SATA per battere SCSI
  • 2 . pagina n.29
  • 3 . Concetto vecchio ma sempre utile: organizzazione per priorit
  • 4 . Diversi array su un unico hard disk
  • 5 . pagina n.23
  • 6 . Sistema usato per il test
  • 7 . Risultati del benchmark
  • 8 . Benchmark con applicazioni
  • 9 . Prestazioni del server
  • 10 . Analisi trasferimento dati
  • 11 . Il Fulcrum: migliore di Adaptec e LSI
  • 12 . pagina n.30
  • 13 . pagina n.31
  • 14 . Analisi I/O
  • 15 . pagina n.33
  • 16 . pagina n.34
  • 17 . pagina n.35
  • 18 . Comparativa prezzi tra UltraSCSI e SATA
  • 19 . Riassunto: tempi duri per lo SCSI; Adaptec e LSI si fanno strada
  • 20 . pagina n.11
  • 21 . Teoria di base: le modalit
  • 22 . Modalit
  • 23 . Vantaggi dei controller RAID
  • 24 . I drive del test: Atlas 15K di Maxtor e il Raptor della WD
  • 25 . Adaptec 2200S
  • 26 . pagina n.8
  • 27 . pagina n.9
  • 28 . LSI MegaRAID 320 2
  • 29 . SATA sotto torchio
  • 30 . pagina n.12
  • 31 . 3Ware Escalade 8506-8
di Tom's Hardware
mercoledì 26 Novembre 2003 16:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta