logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

La ricerca italiana per tagliare i consumi dei server Google

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

La ricerca italiana per tagliare i consumi dei server Google

di Manolo De Agostini mercoledì 25 Gennaio 2017 10:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Datacenter
  • Server
  • Periferiche di Rete

Se i server di Google consumeranno meno per processare le nostre ricerche, forse sarà merito anche dell'ingegno italiano. La casa di Mountain View ha infatti commissionato all'Università di Udine uno studio per la riduzione del consumo energetico dei propri datacenter.

Lo studio, finanziato per 100 mila dollari e della durata di un anno e mezzo, è condotto da Stefano Saggini, docente di elettronica del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell'Università di Udine, con Roberto Rizzolatti e Mario Ursino, dottorandi di ricerca in Ingegneria industriale e dell'informazione, già laureati in Ingegneria elettronica a Udine, supportati dalla collaborazione del tecnico del dipartimento Fabiano Zaninotto.

google datacenter

Lo studio dei ricercatori udinesi punta a ridurre il consumo energetico dal 5% al 6%, con un conseguente risparmio che potrebbe aggirarsi intorno 3 milioni di dollari l'anno per ogni datacenter di Google, che ne possiede svariati in tutto il mondo.

Nel 2013 è stato stimato il consumo di tutti i datacenter (Amazon, Google, Facebook, ecc.) di 91 miliardi di kilowattora, nel solo territorio statunitense, e per il 2020 è prevista una crescita che raggiungerà 140 miliardi di kilowattora. Soltanto negli Stati Uniti, quindi, il consumo energetico totale richiede un'energia equivalente a quella prodotta da più di 30 grosse centrali termoelettriche a carbone da 500 megawatt.

foto udine google datacenter
Mario Ursino (a sinistra) e Roberto Rizzolatti nel laboratorio di elettronica di potenza dell'Università di Udine. A destra il professor Stefano Saggini, clicca per ingrandire

"Si parla spesso di social network, internet of things e cloud computing, ma senza considerare che i servizi informatici hanno dei costi in termini energetici e quindi economici e ambientali", spiega Stefano Saggini.

In pratica, "i computer aumentano negli spazi dei datacenter ed è necessario spendere energia per raffreddarli. Il nostro lavoro studia come ridurre il consumo energetico, e quindi l'impatto ambientale e la bolletta energetica dei datacenter, a partire dalla messa a punto di sistemi più efficienti di alimentazione dei processori dei grandi server".

Il rapporto fra Google e Stefano Saggini nasce grazie allo sviluppo di alcune soluzioni innovative per l'alimentazione dei server messe a punto da Saggini nel 2014 nell'ambito di una ricerca condotta per STMicroelectronics, soluzioni proposte poi dalla stessa multinazionale a Google. In seguito, Google ha deciso di finanziare il laboratorio di elettronica di potenza dell'Università di Udine e di avviare e finanziare questo progetto.

Questo è solo l'ultimo impegno di Google verso datacenter "a impatto zero". L'azienda statunitense punta ad avere datacenter a rifiuti zero, abbracciando la cosiddetta "economia circolare", e intende funzionare totalmente a energia rinnovabile entro la fine dell'anno.

Intel Xeon E3-1230 v5 Intel Xeon E3-1230 v5
Acquista
Intel Xeon E3-1245 v5 Intel Xeon E3-1245 v5
Acquista

di Manolo De Agostini
mercoledì 25 Gennaio 2017 10:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Datacenter
  • Server
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta