Stampanti Brother
- Pagina 1 : La stagione d’oro delle stampanti multifunzione a getto d’inchiostro
- Pagina 2 : Stampanti Canon
- Pagina 3 : pag 2
- Pagina 4 : pag 3
- Pagina 5 : pag 4
- Pagina 6 : pag 5
- Pagina 7 : Stampanti Epson
- Pagina 8 : pag 2
- Pagina 9 : Stampanti HP
- Pagina 10 : pag 2
- Pagina 11 : pag 3
- Pagina 12 : Stampanti Lexmark
- Pagina 13 : Stampanti Brother
Siamo di fronte a un outsider, un piccolo granello di sabbia
in un mercato dominato da quattro mostri sacri. Tuttavia Brother è stata
capace di conquistarci con i suoi prodotti originali e non vediamo l’ora di scoprire
le novità.
Brother MFC 590 / MFC 5100
200$ (250€)
La Brother si è lanciata nel mercato delle stampanti
a getto puntando al settore entry level di periferiche professionali. Due punti
soprattutto balzano immediatamente all’occhio. La stampante usa cartucce separate
e possiede un caricatore molto pratico con cui è possibile mandare fax
lunghi o effettuare fotocopie numerose. I primi test si sono rivelati molto
interessanti ma la qualità di stampa rimane per il momento un gradino
indietro rispetto ai rivali.
Brother MFC 4820C
230$ (319€)
Estremamente compatta e molto attraente, la MFC 4820C è
un successo, se non tecnico, almeno in fatto di ergonomia. Il sistema di inserimento
per le cartucce (separate) è stato intelligentemente ridisegnato e il
costo per pagina rimane minimo. Il rovescio della medaglia è che, nonostante
gli evidenti progressi, la MFC 4820C rimane inferiore ai concorrenti in fatto
di qualità e velocità.
Conclusioni
Quest’anno i cinque produttori di stampanti che abbiamo recensito
hanno scelto strade radicalmente diverse. Canon si è adoperata per offrire
massima velocità a scapito di altre caratteristiche. Epson ha cercato
di specializzarsi in due categorie: la serie Stylus Color, versatile e con inchiostri
a prova di macchia, e la Stylus Photo, con le sue stampe fotografiche rivolte
ai professionisti e agli appassionati. HP ha cercato di offrire periferiche
semplici da usare che concedono anche risoluzioni elevate. Lexmark, come ha
sempre fatto, si è distinta per le numerose opzioni a basso prezzo, a
scapito della qualità. Brother non ha posto la qualità di stampa
come obiettivo primario ma si è prodigata per offrire, con il suo design
ultra piatto, maggior semplicità d’uso possibile e un’ergonomia superiore.
- Pagina 1 : La stagione d’oro delle stampanti multifunzione a getto d’inchiostro
- Pagina 2 : Stampanti Canon
- Pagina 3 : pag 2
- Pagina 4 : pag 3
- Pagina 5 : pag 4
- Pagina 6 : pag 5
- Pagina 7 : Stampanti Epson
- Pagina 8 : pag 2
- Pagina 9 : Stampanti HP
- Pagina 10 : pag 2
- Pagina 11 : pag 3
- Pagina 12 : Stampanti Lexmark
- Pagina 13 : Stampanti Brother