logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

CDC 6600

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

CDC 6600

di Tom's Hardware giovedì 24 Settembre 2009 11:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 4: CDC 6600
  • Pagina 1 : La storia dei supercomputer, dal 1936 a oggi – Parte 2
  • Pagina 2 : UNIVAC 1107
  • Pagina 3 : IBM System/360 Series
  • Pagina 4 : CDC 6600
  • Pagina 5 : DEC PDP-8
  • Pagina 6 : System/370
  • Pagina 7 : 3033: The Big One
  • Pagina 8 : VAX-11/780
  • Pagina 9 : 3081
  • Pagina 10 : 3090
  • Pagina 11 : ES/9000
  • Pagina 12 : eServer zSeries E64

CDC 6600

jpg
Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Mentre IBM era concentrata sui sistemi compatibili con la sua linea System/360, un’azienda chiamata CDC aveva un obiettivo differente per il suo prossimo computer: la velocità.

Slegato da ogni altra considerazione, come la compatibilità o il costo, Seymour Cray era libero di usare il suo leggendario talento per focalizzarsi sulla pura velocità. Riuscì nel suo intento, costruendo un sistema da 7 milioni di dollari, che fu il più veloce dal 1964 al 1969, grazie a un design unico che si basava sul cosiddetto asymmetric multiprocessor design.

La CPU lavorava alla strabiliante frequenza di 10 MHz, ma era molto limitata nel tipo d’istruzioni che poteva gestire, poiché si trattava di una vera CPU RISC, anche se questo termine non era ancora stato coniato. Era in grado di effettuare solo poche semplici funzioni ALU, ma disponeva di 10 processori logici periferici che potevano fare quello che non era in grado di fare la CPU, nonché passarle i dati, sgravandola di parte del lavoro. L’abilità di rendere il processore più specializzato e il parallelismo donato dall’uso di 10 processori ausiliari, erano i componenti chiave responsabili delle eccezionali prestazioni di questa macchina. Con un’enorme quantità di memoria (128 K word), questo computer a 60-bit poteva contare su una potenza decisamente superiore rispetto a quella di qualunque altro computer dell’epoca.

Anche se il CDC 600 era una macchia interessante, pure sotto il punto di vista economico, non mise mai in pericolo le quote di mercato del System/360 – non era nemmeno stato progettato per questo scopo. Il 6600 puntava a un mercato molto più alto di quello del System/360 (Model 75), mentre il computer che vedremo ora è stato progettato per un mercato diverso e più ristretto.

Pagina 4: CDC 6600
  • Pagina 1 : La storia dei supercomputer, dal 1936 a oggi – Parte 2
  • Pagina 2 : UNIVAC 1107
  • Pagina 3 : IBM System/360 Series
  • Pagina 4 : CDC 6600
  • Pagina 5 : DEC PDP-8
  • Pagina 6 : System/370
  • Pagina 7 : 3033: The Big One
  • Pagina 8 : VAX-11/780
  • Pagina 9 : 3081
  • Pagina 10 : 3090
  • Pagina 11 : ES/9000
  • Pagina 12 : eServer zSeries E64

Indice

  • 1 . La storia dei supercomputer, dal 1936 a oggi – Parte 2
  • 2 . UNIVAC 1107
  • 3 . IBM System/360 Series
  • 4 . CDC 6600
  • 5 . DEC PDP-8
  • 6 . System/370
  • 7 . 3033: The Big One
  • 8 . VAX-11/780
  • 9 . 3081
  • 10 . 3090
  • 11 . ES/9000
  • 12 . eServer zSeries E64
di Tom's Hardware
giovedì 24 Settembre 2009 11:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta