pagina n.3
- Pagina 1 : L’Athlon 64 di AMD è arrivato: recensiti Athlon 64 FX e Athlon 64 di AMD e P4 Extreme di Intel.
- Pagina 2 : Benchmark Audio
- Pagina 3 : pagina n.34
- Pagina 4 : Benchmark DirectX7
- Pagina 5 : Benchmark DirectX8
- Pagina 6 : pagina n.37
- Pagina 7 : pagina n.38
- Pagina 8 : pagina n.39
- Pagina 9 : Benchmark DirectX9
- Pagina 10 : pagina n.41
- Pagina 11 : pagina n.42
- Pagina 12 : pagina n.43
- Pagina 13 : pagina n.44
- Pagina 14 : pagina n.45
- Pagina 15 : pagina n.46
- Pagina 16 : pagina n.47
- Pagina 17 : pagina n.48
- Pagina 18 : Benchmark OpenGL Benchmarks
- Pagina 19 : Benchmark Video
- Pagina 20 : pagina n.51
- Pagina 21 : pagina n.52
- Pagina 22 : Benchmark Applicativi
- Pagina 23 : pagina n.54
- Pagina 24 : pagina n.55
- Pagina 25 : pagina n.56
- Pagina 26 : pagina n.57
- Pagina 27 : pagina n.58
- Pagina 28 : Benchmark Sintetici
- Pagina 29 : pagina n.60
- Pagina 30 : Protezione contro il surriscaldamento: ora anche per AMD
- Pagina 31 : Confronto dei prezzi per I Quattro sistemi in prova
Un nuovo ordine mondiale: Athlon 64
FX e Athlon 64 contro il P4 Extreme,
Continua
AMD ha lanciato una versione “civile” dell’Hammer,
che mira a “martellare” il P4 (Extreme) a vista. Dopo tutto, per
le CPU x86, il leader di mercato ha rubato un’importante fetta a discapito
di AMD, specialmente negli ultimi due trimestri. Attualmente, AMD è presente
per il 15,7% contro l’82,5% di INTEL, con un rimanente 1,8% diviso tra
produttori marginali come VIA e Transmeta.
CPU x86 | Market Share | Margini di profitto |
Intel | 82.5% | 51 bis 54% |
AMD | 15.7% | In perdita |
VIA | 1% | Nessuna informazione |
Transmeta | 0.8% | In perdita |
I pregi più importanti riguardanti l’Athlon 64
e l’Athlon 64 FX-51 sono conosciuti da molto nel campo Workstation/server
grazie alla CPU Opteron (vedere articolo Duel of the Elephants: AMD Hammer vs.
Intel Xeon ) L’attrazione principale dell’Athlon 64 è la
capacità di attenuare i problemi riguardanti la conversione dei software
dai 32 ai 64 bit, cosa assolutamente non da poco.
Allo stesso tempo, Apple, ha dichiarato il suo G5 come il sistema desktop più
potente al mondo. Apparentemente ci sono utenti che credono in questa affermazione,
comunque, anche se esiste il supporto a 64 bit per il software, non c’è
ancora nessun sistema operativo disponibile.
Altri sistemi a 64 bit degni di essere menzionati sono l’Alpha 21364
(1150 Mhz), IBM PowerPC (1700 Mhz), Intel Itanium 2 (1500 Mhz) e, per ultimo
ma non per importanza, il Sun Ultrasparc III Cu (1200 Mhz). Confrontato con
le CPU menzionate, che sono utilizzate solo per un utilizzo professionale, l’
Athlon 64 è la prima CPU che può rivoluzionare il mercato dei
desktop e quindi il mercato di massa.
- Pagina 1 : L’Athlon 64 di AMD è arrivato: recensiti Athlon 64 FX e Athlon 64 di AMD e P4 Extreme di Intel.
- Pagina 2 : Benchmark Audio
- Pagina 3 : pagina n.34
- Pagina 4 : Benchmark DirectX7
- Pagina 5 : Benchmark DirectX8
- Pagina 6 : pagina n.37
- Pagina 7 : pagina n.38
- Pagina 8 : pagina n.39
- Pagina 9 : Benchmark DirectX9
- Pagina 10 : pagina n.41
- Pagina 11 : pagina n.42
- Pagina 12 : pagina n.43
- Pagina 13 : pagina n.44
- Pagina 14 : pagina n.45
- Pagina 15 : pagina n.46
- Pagina 16 : pagina n.47
- Pagina 17 : pagina n.48
- Pagina 18 : Benchmark OpenGL Benchmarks
- Pagina 19 : Benchmark Video
- Pagina 20 : pagina n.51
- Pagina 21 : pagina n.52
- Pagina 22 : Benchmark Applicativi
- Pagina 23 : pagina n.54
- Pagina 24 : pagina n.55
- Pagina 25 : pagina n.56
- Pagina 26 : pagina n.57
- Pagina 27 : pagina n.58
- Pagina 28 : Benchmark Sintetici
- Pagina 29 : pagina n.60
- Pagina 30 : Protezione contro il surriscaldamento: ora anche per AMD
- Pagina 31 : Confronto dei prezzi per I Quattro sistemi in prova
Indice
- 1 . L’Athlon 64 di AMD è arrivato: recensiti Athlon 64 FX e Athlon 64 di AMD e P4 Extreme di Intel.
- 2 . Benchmark Audio
- 3 . pagina n.34
- 4 . Benchmark DirectX7
- 5 . Benchmark DirectX8
- 6 . pagina n.37
- 7 . pagina n.38
- 8 . pagina n.39
- 9 . Benchmark DirectX9
- 10 . pagina n.41
- 11 . pagina n.42
- 12 . pagina n.43
- 13 . pagina n.44
- 14 . pagina n.45
- 15 . pagina n.46
- 16 . pagina n.47
- 17 . pagina n.48
- 18 . Benchmark OpenGL Benchmarks
- 19 . Benchmark Video
- 20 . pagina n.51
- 21 . pagina n.52
- 22 . Benchmark Applicativi
- 23 . pagina n.54
- 24 . pagina n.55
- 25 . pagina n.56
- 26 . pagina n.57
- 27 . pagina n.58
- 28 . Benchmark Sintetici
- 29 . pagina n.60
- 30 . Protezione contro il surriscaldamento: ora anche per AMD
- 31 . Confronto dei prezzi per I Quattro sistemi in prova