logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Latitude 5000 e 7000, Dell presenta i super schermi SLP

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Latitude 5000 e 7000, Dell presenta i super schermi SLP

di Elena Re Garbagnati mercoledì 10 Gennaio 2018 13:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CES 2018
  • Latitude
  • Notebook
  • Computer Portatili

Oltre all'ondata di soluzioni per i consumatori finali Dell ha approfittato del CES 2018 per annunciare il rinnovo dei prodotti indirizzati a professionisti e aziende, e in particolare dei Latitude Serie 5000 e Serie 7000 2-in-1. I nuovi modelli sono i Latitude 7290, 7390 e 7390 2-in-1 e 7490 e i modelli 5290 e 5290 2-in-1, 5490 e 5590.

La prima novità è l'ingresso su tutta la gamma dei processori Intel Core di ottava generazione con tecnologia vPro (eccetto che per le versioni Core i3, che non sono state aggiornate da Intel). Alcune novità riguardano principalmente la gamma 7000, come per esempio i display Super Low Power (SLP) che promettono una migliore autonomia grazie ai consumi più bassi. Per esempio, il nuovo Latitude 7490 installa uno schermo SLP a 1080p che consuma il 50% in meno dei modelli di pari dimensioni non SLP, consentendo un'autonomia dichiarata fino a 22 ore (che verificheremo in fase di test). Le fonti riportano che questi schermi sfruttano una tecnologia LED a bassa potenza che consuma 1,84-1,99 W rispetto ai 3,8-6,4 W dei pannelli Full HD standard.

7290
Latitude 7290

Non ultimo, Dell ha adottato l'impiego della fibra di carbonio 40T che migliora l'ergonomia, ma soprattutto concorre ad alleggerire il peso. Interessante in ultimo il sostegno posteriore automatico per i modelli 2-in-1, che è più pratico del cavalletto manuale perché è sufficiente fare pressione sulla parte inferiore del tablet su una superficie piana e il supporto si apre.

Latitude Serie 7000

Il Latitude 7490 presenta una novità interessante relativa al W-Fi: la tecnologia Active Steering Antenna che individua autonomamente la più performante tra quattro diverse versioni di onde radio per agganciarla e migliorare così la qualità e la velocità del segnale.

I nuovi modelli della Serie 7000 sono il 7290, il 7390 e il 7490. I primi offrono schermi HD da 12,5 pollici; i modelli 7390 hanno schermi Full HD anche in versione touch e l'opzione per la fibra di carbonio. I Latitude 7490 infine sono i più lussuosi, con schermi Full HD anche SLP.

Latitude 7490
Latitude 7490

Comuni a tutta la gamma gli altri componenti: fino a 32 GB di memoria RAM e opzioni per l'archiviazione dati che comprendono soluzioni SATA da 512 GB, SSD M.2 PCIe da 128 GB o PCIe NVMe fino a 1 TB. In tutti i casi la grafica è il chip Intel integrato nella CPU. Le dimensioni sono di 30,4 x 20,8 x 1,65 cm, per un peso di 1,17 Kg.

Per quanto riguarda il 7390 2-in-1, è un notebook con coperchio di 360 gradi per trasformarsi in tablet che con schermo da 13,3 pollici Full HD. I processori sono Core i3, Core i5 o Core i7 e per l'archiviazione sono predisposte opzioni SSD M.2 da 128 GB a 1 TB. La connettività comprende una porta HDMI 1.4, un connettore USB Type-C con supporto Thunderbolt e due porte USB 3.1 Type-A. L'autonomia dichiarata è di 17 ore e i prezzi Oltreoceano partono da una base minima di 899 dollari.

Latitude Serie 5000

Per quanto riguarda la Serie 5000 invece i nuovi modelli sono il 5290 (schermi HD da 12,5 pollici), il 5490 (schermi HD o Full HD da 14 pollici con o senza touch) e il 5590 (schermi HD o Full HD da 15,6 pollici con o senza touch). Le opzioni per RAM e dischi fissi sono le stesse indicate per i modelli della Serie 7000, fatta eccezione per la grafica, che in questo caso prevede anche opzioni con GPU Nvidia Geforce MX130.

Latitude 5490
Latitude 5490

Per il Latitude 5490 l'autonomia dichiarata è di 22 ore. Le dimensioni del Latitude 5290 sono di 30,4 x 21 x 2 cm, per un peso di poco inferiore a 1,3 Kg con la batteria da 42 Wh.

Il Latitude 5290 2-in-1 (che a differenza del 7390 è un tablet con tastiera staccabile) offre una connettività con una porta USB 3.1 Type-A, due porte USB Type-C, e la tastiera rimovibile è opzionale, così come la penna stilo. Lo schermo da 12,3 pollici ha una risoluzione di 1.920 x 1.280 pixel e il produttore promette un'autonomia di oltre 12 ore, che verificheremo in fase di test. Dotazione comune a tutta la gamma è la fotocamera IR con supporto per Windows Hello.

5290 03 1

I processori vanno dai Core i3 di settima generazione ai Core i7 di ottava generazione, affiancati da un massimo di 16 GB di RAM e da SSD fino a 1 TB. La dotazione comprende inoltre batterie da 31,5 Wh o da 42 Wh, modem LTE Qualcomm Snapdragon x7 opzionale, fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 5 megapixel. Le dimensioni del tablet sono di 20,2 x 20,8 x 1,01 cm, per un peso di circa 1,1 Kg con la batteria più piccola.


Tom's Consiglia

Cercate un notebook per lavorare con un'ottima autonomia? Date un'occhiata al ThinkPad X270 di Lenovo.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 10 Gennaio 2018 13:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CES 2018
  • Latitude
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta