logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Lavorare con le immagini ISO in Linux

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Lavorare con le immagini ISO in Linux

di Tom's Hardware martedì 6 Novembre 2007 8:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Linux ci fornisce dei potenti tool da riga di comando che ci consentono di effettuare operazioni molto utili. L'argomento di questo tutorial è la gestione delle immagini ISO tramite pochi e semplici passaggi da riga di comando.

Grazie ai semplici comandi illustrati di seguito non è necessario masterizzare un'immagine CD o DVD su disco per prendere visione dei suoi contenuti. Inoltre, in tal modo potrebbe essere possibile, ad esempio, memorizzare più distribuzioni Linux su un solo supporto DVD. Considerato che sotto Linux "everything's a file", l'unica cosa che ci resta da imparare è come montare l'immagine ISO.

Le immagini ISO, dalle quali i CD e DVD sono tradizionalmente masterizzati, sono interessanti e utili perché non contengono file ma solo i metadati associati al filesystem del CD/DVD. Questi metadati comprendono codice di boot, struttura del filesystem e attributi dei file. Questo significa che è possibile scaricare un solo file, come ad esempio l'ultima versione di Ubuntu, e creare un sistema operativo avviabile in maniera indipendente, semplicemente scrivendolo su disco.

Come è possibile montare un'immagine .iso? Dopo aver creato la cartella image dentro la directory /mnt è sufficiente dare questo comando:

mount -o loop image_file.iso /mnt/image

(N.B.: il comando deve essere lanciato come utente root; su Ubuntu si può usare il comando preceduto da sudo).

Dopo aver montato l'immagine con questo comando è possibile visionare il contenuto della ISO semplicemente andando a visionare tramite interfaccia grafica la cartella /mnt/image. State attenti: non dimenticate l'opzione -o loop altrimenti il sistema operativo andrà a cercare dentro il file di configurazione /etc/fstab una corrispondenza relativa al montaggio del device.

Le ISO sono molto usate anche per fare il backup. Anche questa operazione è piuttosto semplice. Il comando da digitare è il seguente:

dd if=/dev/hda1 of=/image_file.iso

Dove if indica l'address device di input mentre of indica il file su cui scrivere l'immagine ISO. Da notare che dd richiede un address device e non una directory come potrebbe sembrare dal comando. Infatti se diamo il comando "file /dev/hda1" otterremo che /dev/hda1 è un tipo di file block special e non un comune file, essendo direttamente collegato alla periferica hardware. Segue un esempio che consente di capire meglio la differenza tra un device address ed un file. Il comando df -h ci consente di visualizzare i volumi montati e lo spazio a disposizione su ciascun volume. Un tipico output del comando è il seguente:

Filesystem Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/hda2 34G 2,9G 30G 9% /
tmpfs 253M 0 253M 0% /lib/init/rw
udev 10M 72K 10M 1% /dev
tmpfs 253M 0 253M 0% /dev/shm
/dev/hdc 4,3G 4,3G 0 100% /media/cdrom0
/media/cdrom0/systemrescuecd-x86-0219.iso 121M 121M 0 100% /mnt/image

Eseguendo dd if=/mnt/image of=backup.iso la shell ritornerà un errore. Invece eseguendo dd if=/dev/hdc of=backups.iso il tutto funzionerà correttamente.

TUXJOURNAL.net – Webzine di Informazione su GNU/Linux
TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al
suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del
Pinguino.

di Tom's Hardware
martedì 6 Novembre 2007 8:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta