LCD a basso costo grazie all’ossido di ferro
Scienziati del dipartimento di chimica all'università della California hanno
creato una sostanza in grado di cambiare colore in base al campo magnetico applicato.
Questa sostanza si tratterebbe di un liquido contenente particelle di ossido di
ferro che, grazie alle loro caratteristiche, sono in grado di allinearsi in una
struttura ordinata, conosciuta come "cristallo fotonico colloidale".
Considerando il magnetismo delle particelle di ossido di ferro, queste sono
suscettibili a cambiamenti strutturali quando sottoposte a un campo magnetico.
Il cristallo colloidale è in grado di riflettere luce, poiché lo spazio tra
le particelle che lo compongono è equivalente alla lunghezza d'onda della luce.
Modificando questo spazio, alterando il campo magnetico, è possibile agire
sulla lunghezza d'onda della luce riflessa, variando quindi i colori riflessi.
Siamo quindi davanti a un cristallo fotonico in grado di riflettere luce
alle lunghezza d'onda (colori) dello spettro elettromagnetico visibile (dal
rosso al viola). Tra le future e possibili applicazioni c'è anche la creazione
di display LCD a basso costo, specialmente per utilizzo in ambienti esterni:
siccome la visibilità dei classici LCD soffre molto in condizioni di elevata
luminosità, questa soluzione sarebbe perfetta poiché la visualizzazione dei
colori è proprio basata sulla riflessione della luce diretta.