Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
I tempi di risposta misurati dallo standard ISO 13406-2 sono
puramente indicativi. Non danno nulla di più di una vaga idea della qualità
di un monitor. Non ci si può fare completamente affidamento. Li abbiamo
provati nei nostri test e non vi abbiamo risparmiato da alcune grosse sorprese.
Sì, all’inizio un monitor da 16 ms reagisce più
velocemente di uno da 20 ms ma l’unica certezza è che cambia dal bianco
al nero utilizzando dal 10 al 90% della luminosità complessiva richiesta.
Nessun’altra promessa è stata fatta per quanto riguarda gli altri colori
o riguardo la velocità del sistema per avviarsi e accendersi.
Tutto ciò spiega perchè nonostante le caratteristiche
sulla carta inferiori, preferiamo un 20 ms rispetto a un 16 ms. Ecco perchè
due anni fa abbiamo di gran lunga preferito il piccolo Solarism da 15” per
il gioco, rispetto a tutti gli altri, nonostante i suoi 40 ms di tempo di risposta,
contro i 25 ms dichiarati dai suoi concorrenti.
Interpolazioni a 18 e 24 bit
Come abbiamo messo in evidenza precedentemente, lo schermo
della AU Optronics non visualizza 16.7 milioni di colori, ma solo 262.144. Quelli
che mancano sono completati alternando colori vicini, con una velocità
talmente alta che l’occhio umano non riesce a distinguere la differenza.
Non si può certo dire che sia l’unico monitor a usare
questa strategia. Praticamente tutti gli schermi venduti non operano a 24 bit
(16.7 milioni di colori) ma a 18 (262K). Nonostante ciò, tutti continuano
a spacciare una capacità di 16 milioni di colori. Addirittura, andando
a guardare il pelo nell’uovo, non si tratta di 16.7 ma di 16.2 milioni. Per
raggiungerli, utilizzano una tecnica chiamata "dithering" che, come
fatto dalla AU, visualizza in maniera alternata due colori vicini a quello da
mostrare. Ci sono numerosissimi algoritmi che rendono questo possibile, con
alcune differenze di resa.
Una matrice a 24 bit è formata da tre celle RGB da 8
bit ciascuna, dato che 8 x 3 = 24. Le matrici da 18 bit, come quella usata dalla
AU, possiedono 6 bit per colore. Mentre la precedente poteva rendere 256 sfumature,
le matrici a 6 bit possono distinguerne solo 64. In pratica, mentre un monitor
a 24 bit può visualizzare i colori 248, 249, 250, 251 e 252, quello a
18 bit lavora solo con il 248 e il 252.
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Indice
- 1 . LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- 2 . NEC LCD71VM
- 3 . Conclusioni
- 4 . pagina n.20
- 5 . ViewSonic VP171b
- 6 . pagina n.18
- 7 . pagina n.17
- 8 . Samsung SyncMaster 172X
- 9 . pagina n.15
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Problemi con il Q17 di Hyundai
- 13 . pagina n.11
- 14 . pagina n.10
- 15 . Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- 16 . pagina n.8
- 17 . Interpolazioni a 18 e 24 bit
- 18 . Tempo di risposta tra i vari colori
- 19 . pagina n.5
- 20 . Un po’ di teoria
- 21 . I test