pagina n.14
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Riassumendo in una frase: come si comporta il monitor LG rispetto
ai rivali?
Unreal
L’immagine è spettacolare, molto dettagliata, intensa,
ben distinguibile anche nelle aree più scure ma, entrando nel dettaglio,
il monitor NEC (basato su schermi LG) non è adatto per un giocatore.
A 1280 x 1024 non è male ma i ritardi non possono essere ignorati. I
monitor da 25 o più millisecondi non sono paragonabili, ma non è
certo meglio (ancora una volta) di monitor che montano schermi HyDis o AU Optronics.
I 20 ms non sono ancora morti.
Per quanto riguarda l’interpolazione, questo monitor non eccelle
rispetto agli altri. Non appena passate a 1024 x 768, le immaigni diventano
più grezze e si riscontra un effetto seghettato.
Senza tener conto di alcune caratteristiche deludenti, il monitor
è grossomodo un buon prodotto, anche per giocare. Non è però
del livello che ci aspettavamo. Il nostro disappunto si basa sul fatto che il
monitor LG è stato lanciato sul mercato dopo una serie di contrattempi.
Innanzitutto, ci si aspettava che la LG raggiungesse i 12 ms
prima dell’estate 2003. Alla fine, si sono accorti di aver fatto il passo più
lungo della gamba e hanno preso tempo, rivisitando i loro opuscoli e accontentandosi
dei 16 ms. Il primo di questi monitor è uscito all’inizio dell’estate
ma la sorpresa è stata che lo schermo non viene prodotto dalla LG ma
dalla AU Optronics. Hanno poi ammesso che il ritardo si è rivelato più
grande di quanto previsto in origine. È stato solo ad Agosto che i primi
schermi LG si sono presentati lentamente sul mercato, soppiantando quelli della
AU. Alla fine, il primo monitor con schermo LG da 16 ms è stato ufficialmente
lanciato in estate. Si trattava dell’L1715S, quello che la LG ha deciso di non
prestarci per i nostri test. Fortunatamente, sono stati annunciati altri monitor
LG, compreso quello a cui ha partecipato la NEC. Anche il 71VM è a 16
ms ma, come si è potuto vedere, nonostante i buoni risultati, non si
è rivelato all’altezza delle nostre aspettative.
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Indice
- 1 . LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- 2 . NEC LCD71VM
- 3 . Conclusioni
- 4 . pagina n.20
- 5 . ViewSonic VP171b
- 6 . pagina n.18
- 7 . pagina n.17
- 8 . Samsung SyncMaster 172X
- 9 . pagina n.15
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Problemi con il Q17 di Hyundai
- 13 . pagina n.11
- 14 . pagina n.10
- 15 . Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- 16 . pagina n.8
- 17 . Interpolazioni a 18 e 24 bit
- 18 . Tempo di risposta tra i vari colori
- 19 . pagina n.5
- 20 . Un po’ di teoria
- 21 . I test