pagina n.18
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Samsung SyncMaster 172X: giochi
Non c’è ragione per tenervi sulle spine ancora più a lungo. Il
monitor Samsung è eccezionale per quanto riguarda la resa dei colori
ma per i giochi è un vero disastro. La Samsung sembra aver fatto un passo
indietro. Il rendering è paragonabile a quello dei peggiori monitor da
25 ms. Questo è il motivo, spiegato nell’introduzione, per cui il tempo
di risposta misurato secondo lo standard ISO 13406-2 dà solamente dei
risultati indicativi, che possono confondere i giocatori.
Unreal
Semplicemente ingiocabile! L’immagine è nitida, il gioco
sembra stupendo, i colori sono brillanti, non si può non notarlo. I problemi
sorgono quando iniziate a muovervi. Lo schermo produce un effetto simile a quando
un personaggio di un film comincia a sognare o a ricordare il passato. Il soggetto
(in questo caso, l’arma) rimane nitido ma tutto il resto è sfocato, come
se fosse sotto l’influenza di un potente vento. Credo sia impossibile vincere
una partita giocandoci in rete.
A 1280 è orribile e anche peggio usando risoluzioni
come 1024 x 768 o 800 x 600.
Wolfenstein
Wolfenstein sarà anche più lento di Unreal ma,
in questo caso, la velocità non cambia di molto il risultato. Salire
le scale o correre per i corridoi è un’esperienza allucinante. Amanti
dei giochi FPS, lasciate perdere.
GTA: Vice City
Le curve sono un po’ sfocate ma globalmente è giocabile.
L’esperienza sarà meno piacevole che con altri monitor ma per lo meno
a qualcosa si può giocare.
Command & Conquer: Generals
Come al solito, i movimenti da un punto a un altro della mappa
tendono a risultare sfocati, ma l’immagine complessivamente è buona.
Ancora una volta, vi consiglio di aggiungere la stringa di testo "-xres
1280 -yres 1024" ai parametri di gioco, in modo da poter usufruire dei
vantaggi di questa risoluzione. Con le altre, si ottengono immagini piuttosto
scarse.
Film
Il 172X riassume tutti i difetti dei suoi rivali, tranne uno:
l’angolo di visuale è eccellente. È il primo monitor TNF che non
sfuma verso il nero se lo si guarda dal basso. L’angolo di visuale si avvicina
a quello dei monitor IPS e MVA, piuttosto che a quello dei TN. Da questo punto
di vista, il 172X ha fatto notevoli passi in avanti. Sotto altri aspetti, lo
schermo "lampeggia" come gli altri modelli della AU Optronics (chiarendo
che non si tratta di un monitor a 24 bit con 16.7 milioni di colori ma di uno
a 16 bit con 16.2 milioni di colori) e l’effetto scia è evidente. Ogni
cosa tende ad apparire sfocata. È impossibile guardarci un film.
Il monitor è molto bello, peccato che sia fruibile solo
da qualche grossa società. È adatto per scrivere testi, visualizzare
immagini ma completamente inutilizzabile per giocare, a qualunque velocità,
o guardare un film.
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Indice
- 1 . LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- 2 . NEC LCD71VM
- 3 . Conclusioni
- 4 . pagina n.20
- 5 . ViewSonic VP171b
- 6 . pagina n.18
- 7 . pagina n.17
- 8 . Samsung SyncMaster 172X
- 9 . pagina n.15
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Problemi con il Q17 di Hyundai
- 13 . pagina n.11
- 14 . pagina n.10
- 15 . Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- 16 . pagina n.8
- 17 . Interpolazioni a 18 e 24 bit
- 18 . Tempo di risposta tra i vari colori
- 19 . pagina n.5
- 20 . Un po’ di teoria
- 21 . I test