Un po’ di teoria
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Lo spettrometro della LaCie ha la forma di una tavolozza che
si appoggia sopra al vetro del monitor. Dopo aver lanciato l’applicazione, vi
sarà richiesto di impostare la luminosità e il contrasto dello
schermo manualmente, utilizzando il seguente grafico.
La calibrazione fornisce un valore di DeltaE per monitor. Questo
dato corrisponde alla differenza misurata tra il colore richiesto e quello riprodotto
al momento. Un DeltaE inferiore o uguale a 1, significa che la calibrazione
è stata eseguita in modo perfetto. Non ci dovrebbe essere nessuna differenza
percepibile tra il colore originale e quello riprodotto. I problemi nascono
quando il DeltaE è uguale o maggiore di 3. In questo caso, l’occhio umano
risce a distinguere le due sfumature. La LaCie considera una calibrazione positiva
quando il DeltaE è minore o uguale a 2.
Le coordinate nel grafico variano dal nero (0) al bianco (100).
Nel caso del grafico di riferimento precedente, il significato
dei valori è:
- DeltaE Delta E DeltaE Delta E > 3 = il 3% dei colori non sono reali. I più scuri (compreso
il nero) sono praticamente impossibili da riprodurre (area senza cuva).
Statistiche del tempo di risposta
Il tempo di risposta indicato dai produttori, varia tra 16
ms e 25 ms. L’unico problema è che queste indicazioni non significano
nulla; o per lo meno, non servono a granchè. Un articolo pubblicato nel
2001, consultabile su Xtremtech,
spiega piuttosto bene la situazione e abbiamo cercato di riassumerla nella sezione
"Tempo di risposta tra i vari colori". Ma questo non è l’unico
problema…
- Pagina 1 : LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- Pagina 2 : NEC LCD71VM
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : ViewSonic VP171b
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : Samsung SyncMaster 172X
- Pagina 9 : pagina n.15
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Problemi con il Q17 di Hyundai
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- Pagina 16 : pagina n.8
- Pagina 17 : Interpolazioni a 18 e 24 bit
- Pagina 18 : Tempo di risposta tra i vari colori
- Pagina 19 : pagina n.5
- Pagina 20 : Un po’ di teoria
- Pagina 21 : I test
Indice
- 1 . LCD a confronto: Comparativa di monitor LCD da 17″
- 2 . NEC LCD71VM
- 3 . Conclusioni
- 4 . pagina n.20
- 5 . ViewSonic VP171b
- 6 . pagina n.18
- 7 . pagina n.17
- 8 . Samsung SyncMaster 172X
- 9 . pagina n.15
- 10 . pagina n.14
- 11 . pagina n.13
- 12 . Problemi con il Q17 di Hyundai
- 13 . pagina n.11
- 14 . pagina n.10
- 15 . Hercules ProphetView 920 Pro DVI
- 16 . pagina n.8
- 17 . Interpolazioni a 18 e 24 bit
- 18 . Tempo di risposta tra i vari colori
- 19 . pagina n.5
- 20 . Un po’ di teoria
- 21 . I test