logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Le e-mail non arrivano? Colpa della blacklist

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Le e-mail non arrivano? Colpa della blacklist

di Redazione giovedì 24 Maggio 2018 14:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete

Parecchi utenti si lamentano del fatto che alcune e-mail non arrivano. Svuotano il server di posta, ricontrollano le configurazioni del proprio network, effettuano dei test di velocità della connessione internet, cambiano i DNS e, addirittura, sostituiscono il router per cercare di risolvere il problema, che alla fine rimane. Spesso, infatti, la causa è l’indirizzo IP pubblico.

Ogni volta che si naviga, il router effettua la traduzione degli indirizzi di rete (NAT, Network Address Translation). A questo punto, ci viene assegnato un indirizzo IP pubblico. Per farla breve, si tratta di una sequenza di numeri che viene associata alla rete privata quando comunica con Internet. A differenza degli indirizzi IP privati, infatti, l’IP pubblico è univoco per ogni rete privata. Proprio per questo, viene assegnato da un Internet Service Provider (ISP). Potrà essere statico o dinamico, ma resterà pur sempre unico.

Indirizzi IP pubblici bloccati

email blacklist intro 1200x675

Il problema è che, a volte, gli indirizzi IP pubblici vengono inseriti in una Blacklist, ovvero in una lista nera. Questi elenchi vengono generati da software anti-spam e consultati dai provider di posta elettronica, i quali procedono a bloccare gli indirizzi IP sospetti al fine di proteggere gli utenti. Quasi sempre, i programmi anti-spam fanno il suo dovere. A volte, però, commettono degli errori, inserendo nelle blacklist anche indirizzi IP validi e creando così dei falsi positivi.

Test per controllare se l’IP pubblico è in una lacklist

email blacklist test

Per queste ragioni, un’e-mail potrebbe non essere recapitata al destinatario. Ma come si fa a sapere se il proprio indirizzo IP pubblico è stato inserito in una Blacklist? Innanzitutto, bisogna individuarlo. Per fare ciò, è sufficiente collegarsi al sito WhatIsMyIpAddress. Dopo averlo annotato, si può scoprire se il proprio IP è considerato spam collegandosi al sito MxToolbox. Basta digitare il proprio indirizzo IP pubblico e premere il pulsante “Blacklist Check”.

Se il risultato fosse negativo, quindi tutto su OK, il problema potrebbe derivare dall’indirizzo IP pubblico del server mail o da configurazioni sbagliate nel client di posta (programma per la lettura della posta elettronica, es. Thunderbird). Invece, se ci fossero delle segnalazioni in merito al proprio indirizzo IP, è probabile che i provider di posta elettronica dei destinatari stiano tracciando il tuo indirizzo IP in entrata, che a loro risulta essere spam. Proprio per questo motivo, il mail transfer agent (MTA) respinge l’e-mail. Se il problema persistesse, sarebbe meglio contattare il proprio ISP per indagare sulla faccenda e, qualora fosse necessario, cambiare indirizzo IP pubblico.

di Redazione
giovedì 24 Maggio 2018 14:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta