Videoregistratori con hard disk
- Pagina 1 : Le migliori tecnologie degli ultimi dieci anni
- Pagina 2 : Roomba
- Pagina 3 : Apple iPod
- Pagina 4 : Mozilla Firefox
- Pagina 5 : World of Warcraft
- Pagina 6 : Auricolare Bluetooth
- Pagina 7 : La chiavetta USB
- Pagina 8 : Le console da gioco
- Pagina 9 : La videocamera Flip
- Pagina 10 : BlackBerry
- Pagina 11 : Apple iPhone
- Pagina 12 : Amazon Kindle
- Pagina 13 : Nintendo Wii
- Pagina 14 : La navigazione satellitare
- Pagina 15 : Videoregistratori con hard disk
- Pagina 16 : Facebook
Videoregistratori con hard disk
PVR – Clicca per ingrandire.
Anni fa guardare un film o una partita in TV era divertente, fino a quanto non ci si doveva alzare per andare in bagno o qualcuno ci chiamava al telefono. Poi, nel 2000, sono arrivati i PVR, cioè i videoregistratori con hard disk. Questi dispositivi sono una sorta di “macchina del tempo” per la TV. Collegandoli al vostro impianto, potrete mettere in pausa la partita, oppure tornare indietro “al volo” per rivedere un passaggio interessante (time shift). Grazie alle EPG potete registrare i vostri programmi preferiti con pochi comandi, anche se per i canali satellitari e digitali potrebbe non essere sempre facile, e magari bisogna comprare il PVR offerto dalla piattaforma televisiva (come il MySky in Italia). Chi ha un PVR, anche un modello base potrà confermarvi che vivere senza è difficile, se non altro per la facilità con cui permette di saltare la pubblicità .
- Pagina 1 : Le migliori tecnologie degli ultimi dieci anni
- Pagina 2 : Roomba
- Pagina 3 : Apple iPod
- Pagina 4 : Mozilla Firefox
- Pagina 5 : World of Warcraft
- Pagina 6 : Auricolare Bluetooth
- Pagina 7 : La chiavetta USB
- Pagina 8 : Le console da gioco
- Pagina 9 : La videocamera Flip
- Pagina 10 : BlackBerry
- Pagina 11 : Apple iPhone
- Pagina 12 : Amazon Kindle
- Pagina 13 : Nintendo Wii
- Pagina 14 : La navigazione satellitare
- Pagina 15 : Videoregistratori con hard disk
- Pagina 16 : Facebook
Indice
- 1 . Le migliori tecnologie degli ultimi dieci anni
- 2 . Roomba
- 3 . Apple iPod
- 4 . Mozilla Firefox
- 5 . World of Warcraft
- 6 . Auricolare Bluetooth
- 7 . La chiavetta USB
- 8 . Le console da gioco
- 9 . La videocamera Flip
- 10 . BlackBerry
- 11 . Apple iPhone
- 12 . Amazon Kindle
- 13 . Nintendo Wii
- 14 . La navigazione satellitare
- 15 . Videoregistratori con hard disk
- 16 . Facebook