logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Le nuove CPU a 45 nanometri di Intel

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Le nuove CPU a 45 nanometri di Intel

di Tom's Hardware lunedì 7 Gennaio 2008 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ces
  • CES 2008
  • CPU

Intel ha presentato in quel di Las Vegas alcuni nuovi processori. La seguente tabella mostra le caratteristiche base dei 16 modelli:


Cliccare per ingrandire e scoprire i dettagli sui nuovi modelli presentati

Come consuetudine, i processori con prefisso "T" indicano le CPU dual-core mobile, il prefisso "E" indica le versioni desktop dual-core e il prefisso "Q" indica un processore quad-core desktop. Il prefisso "X" può essere abbinato sia a un processore Xeon che a un processore desktop "Extreme". Il nuovi processori dual-core desktop e mobile dovrebbero essere disponibili entro questo mese, mentre i nuovi Xeon e le nuove soluzioni quad-core per il segmento desktop saranno in commercio entro il primo trimestre 2008.

Tutti e 16 i processori sono prodotti con il nuovo processo produttivo a 45 nanometri. Sebbene il passaggio a una nanometria inferiore sia importante, la caratteristica più interessante riguarda la frequenza del bus, la grandezza della cache e le istruzioni Intel HD Media Boost (SSE4).

I nuovi desktop Q9x00, E8x00 e i processori Xeon X3x00 integrano un Front Side Bus a 1333MHz. La serie mobile T9x00 e i processori Core 2 Extreme X9000 supportano il più lento FSB a 800 MHz.

L'incremento della cache è significativo, infatti tutti i nuovi dual-core E8x00 integrano 6 MB di cache L2 condivisa, rispetto alla serie E6x00 che raggiunge un massimo di 4 MB di cache. I processori desktop quad-core Q9x00 integrano 6 o 12 MB di cache, mentre i processori dual-core mobile integrano 3MB (CPU T8x00) o 6MB (CPU T9x00). Intel ha inoltre integrato la tecnologia HD Media Boost, che potrebbe migliorare di gran lunga le prestazioni di quelle applicazioni che sfruttano le istruzioni SSE4.

La frequenza di questi processori non subisce variazioni importanti. L'unica nuova CPU a superare la barriera dei 3 GHz è il nuovo processore desktop dual-core E8500, che lavora a 3,16 GHz. L'incremento della cache e delle istruzioni SSE4 dovrebbero essere i maggiori responsabili dell'aumento delle prestazioni rispetto ai prodotti della serie E6x00.

Le altre nuove caratteristiche che non migliorano le prestazioni includono la tecnologia Deep Power Down, progettata per ridurre drammaticamente lo sperpero di energia durante gli stati idle. Questa nuova tecnologia è utile soprattutto nelle CPU mobile, che dipendono dalla batteria. I nuovi processori, e questo va detto per coloro che amano l'ambiente, non contengono piombo e dovrebbero essere prive di alogeno.

Oltre alle CPU, Intel ha parlato del chipset mobile Intel 965 dotato di core grafico DirectX 10/Shader model 4.0 e T&L in arrivo entro il primo trimestre di quest'anno.

Inoltre, l'azienda ha parlato della nuova piattaforma mobile Menlow. Grazie alla nuova CPU "Silverthorne" a 45nm a basso consumo, Intel dichiara che utilizzerà un'energia 10 volte inferiore in uno spazio cinque volte più ridotto rispetto a una CPU convenzionale. I primi prodotti dovrebbero essere sul mercato nel secondo trimestre dell'anno.

di Tom's Hardware
lunedì 7 Gennaio 2008 15:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ces
  • CES 2008
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta