logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready

di Tom's Hardware lunedì 2 Dicembre 2002 0:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 2: Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready
  • Pagina 1 : Le prestazioni del Pentium si affidano all’Hyper-Thread
  • Pagina 2 : Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready
  • Pagina 3 : Due Thread sono Meglio di Uno
  • Pagina 4 : La Pipeline
  • Pagina 5 : Storia del Parallelismo
  • Pagina 6 : Per finire: c’

Benefici non intenzionali dalle applicazioni
HT-ready

Oggi esistono molte applicazioni che traggono benefici dall’HT,
ma gli sviluppatori non si rendevano pienamente conto dei potenziali vantaggi
possibili, mentre compilavano programmi come ad esempio Adobe PhotoShop e Windows
Media Decoder.

Mentre da una parte molte applicazioni sono state sviluppate
espressamente per multithreaded dual processor, dall’altra alcuni multithread
sono stati aggiunti dagli sviluppatori per comodità dei creatori di software,
nella fase di debug del codice. Siccome i debugger usavano workstation con dual
processor e scrivevano con thread multipli, il processo di debug era più
veloce. L’utente finale, in un ambiente a thread singolo, ovviamente non percepisce
alcun beneficio, ma le cose cambiano se si passa all’HT: all’improvviso tutte
quelle applicazioni diventano migliori, in stand-alone mode.

Pentium 4 cavallo di Troia?

Per alcuni, l’HT aiuterà il Pentium 4 a compensare le
svariate performance non proprio stellari nei benchmark di confronto con l’Athlon
ed il Pentium 3.

Una delle caratteristiche meglio conosciute del nuovo Pentium
4 è la pipeline estremamente lunga. Quella del Pentium III, per esempio,
ha 10 stage, e quella dell’Athlon 11. Quella del P4, invece, non ne ha meno
di 20. Grazie a questa speciale architettura le prestazioni sono migliorate
megahertz dopo megahertz rispetto al Pentium III ed all’Athlon per la maggiorparte
delle applicazioni office (un campo in cui AMD ha tentato di prevalere con i
suoi Athlon XP sin dalla loro introduzione dell’anno scorso).

Intel fa sapere che l’HT permette di sfruttare appieno la
sua architettura long-pipeline. Può l’HT diventare il cavallo di Troia
di Intel che renderà le prestazioni del Pentium 4 proporzionate alla
sua velocità di clock?

Pagina 2: Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready
  • Pagina 1 : Le prestazioni del Pentium si affidano all’Hyper-Thread
  • Pagina 2 : Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready
  • Pagina 3 : Due Thread sono Meglio di Uno
  • Pagina 4 : La Pipeline
  • Pagina 5 : Storia del Parallelismo
  • Pagina 6 : Per finire: c’

Indice

  • 1 . Le prestazioni del Pentium si affidano all’Hyper-Thread
  • 2 . Benefici non intenzionali dalle applicazioni HT-ready
  • 3 . Due Thread sono Meglio di Uno
  • 4 . La Pipeline
  • 5 . Storia del Parallelismo
  • 6 . Per finire: c’
di Tom's Hardware
lunedì 2 Dicembre 2002 0:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta