GeForce GTX 760
- Pagina 1 : Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- Pagina 2 : GeForce GTX Titan
- Pagina 3 : Radeon HD 7790
- Pagina 4 : GeForce GTX 650 Ti Boost
- Pagina 5 : Radeon HD 7990
- Pagina 6 : GeForce GTX 780
- Pagina 7 : GeForce GTX 770
- Pagina 8 : GeForce GTX 760
- Pagina 9 : Radeon HD 7730
- Pagina 10 : Radeon R9 e R7
- Pagina 11 : Radeon R9 290 e R9 290X
- Pagina 12 : GeForce GTX 780 Ti
- Pagina 13 : Radeon R9 270
- Pagina 14 : I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- Pagina 15 : Cosa ci riserverà il 2014?
L'ultimo sussulto prima dell'estate fu nuovamente di Nvidia. A luglio l'azienda presentò la GTX 760, una scheda dotata di una GPU con 1152 core, 96 unità texture e un'interfaccia di memoria a 256 bit.
Esteticamente fu una doccia fredda: il dissipatore che tanto ci piaceva sulle schede di fascia più alta aveva lasciato spazio al classico sistema di raffreddamento con cover plastica. La scheda, a ogni modo, era molto compatta, tanto che alcune aziende come Asus e MSI hanno creato versioni molto corte – non più lunghe di 17 cm.
Veloce quasi quanto la GTX 670, costava 240 euro circa, ovvero 50 euro in meno della soluzione precedente. La GTX 760 costava meno anche della GTX 660 Ti, di cui superava le prestazioni il più delle volte, ma anche della HD 7950 e HD 7950 with Boost, che offrivano prestazioni pressoché simili. Una soluzione di fascia media interessante, in quel momento.
- Pagina 1 : Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- Pagina 2 : GeForce GTX Titan
- Pagina 3 : Radeon HD 7790
- Pagina 4 : GeForce GTX 650 Ti Boost
- Pagina 5 : Radeon HD 7990
- Pagina 6 : GeForce GTX 780
- Pagina 7 : GeForce GTX 770
- Pagina 8 : GeForce GTX 760
- Pagina 9 : Radeon HD 7730
- Pagina 10 : Radeon R9 e R7
- Pagina 11 : Radeon R9 290 e R9 290X
- Pagina 12 : GeForce GTX 780 Ti
- Pagina 13 : Radeon R9 270
- Pagina 14 : I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- Pagina 15 : Cosa ci riserverà il 2014?
Indice
- 1 . Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- 2 . GeForce GTX Titan
- 3 . Radeon HD 7790
- 4 . GeForce GTX 650 Ti Boost
- 5 . Radeon HD 7990
- 6 . GeForce GTX 780
- 7 . GeForce GTX 770
- 8 . GeForce GTX 760
- 9 . Radeon HD 7730
- 10 . Radeon R9 e R7
- 11 . Radeon R9 290 e R9 290X
- 12 . GeForce GTX 780 Ti
- 13 . Radeon R9 270
- 14 . I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- 15 . Cosa ci riserverà il 2014?