GeForce GTX 770
- Pagina 1 : Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- Pagina 2 : GeForce GTX Titan
- Pagina 3 : Radeon HD 7790
- Pagina 4 : GeForce GTX 650 Ti Boost
- Pagina 5 : Radeon HD 7990
- Pagina 6 : GeForce GTX 780
- Pagina 7 : GeForce GTX 770
- Pagina 8 : GeForce GTX 760
- Pagina 9 : Radeon HD 7730
- Pagina 10 : Radeon R9 e R7
- Pagina 11 : Radeon R9 290 e R9 290X
- Pagina 12 : GeForce GTX 780 Ti
- Pagina 13 : Radeon R9 270
- Pagina 14 : I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- Pagina 15 : Cosa ci riserverà il 2014?
A stretto giro Nvidia presentò un'altra scheda. Sul finire di maggio arrivò infatti la GTX 770. Anche in questo caso, malgrado il cambio di nome rispetto alla serie GTX 600, la scheda non introduceva una nuova architettura. Vedetela infatti come una GTX 680 agli steroidi.
La scheda era basata sullo stesso GK104 introdotto più di un anno prima, quindi aveva 1536 stream processor a frequenza maggiore rispetto alla GTX 680, accoppiati a 2 GB di memoria GDDR5 a 7 GHz. Fiore all'occhiello della scheda il sistema di raffreddamento simile a quello della GTX 780.
Nata per contrastare la HD 7970 GHz Edition con un prezzo inferiore (allora pari a 400 euro), la scheda convinse, anche se purtroppo aveva solo 2 GB di memoria. Con il tempo però sono arrivate anche le soluzioni con 4 GB di memoria.
- Pagina 1 : Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- Pagina 2 : GeForce GTX Titan
- Pagina 3 : Radeon HD 7790
- Pagina 4 : GeForce GTX 650 Ti Boost
- Pagina 5 : Radeon HD 7990
- Pagina 6 : GeForce GTX 780
- Pagina 7 : GeForce GTX 770
- Pagina 8 : GeForce GTX 760
- Pagina 9 : Radeon HD 7730
- Pagina 10 : Radeon R9 e R7
- Pagina 11 : Radeon R9 290 e R9 290X
- Pagina 12 : GeForce GTX 780 Ti
- Pagina 13 : Radeon R9 270
- Pagina 14 : I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- Pagina 15 : Cosa ci riserverà il 2014?
Indice
- 1 . Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- 2 . GeForce GTX Titan
- 3 . Radeon HD 7790
- 4 . GeForce GTX 650 Ti Boost
- 5 . Radeon HD 7990
- 6 . GeForce GTX 780
- 7 . GeForce GTX 770
- 8 . GeForce GTX 760
- 9 . Radeon HD 7730
- 10 . Radeon R9 e R7
- 11 . Radeon R9 290 e R9 290X
- 12 . GeForce GTX 780 Ti
- 13 . Radeon R9 270
- 14 . I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- 15 . Cosa ci riserverà il 2014?