GeForce GTX Titan
- Pagina 1 : Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- Pagina 2 : GeForce GTX Titan
- Pagina 3 : Radeon HD 7790
- Pagina 4 : GeForce GTX 650 Ti Boost
- Pagina 5 : Radeon HD 7990
- Pagina 6 : GeForce GTX 780
- Pagina 7 : GeForce GTX 770
- Pagina 8 : GeForce GTX 760
- Pagina 9 : Radeon HD 7730
- Pagina 10 : Radeon R9 e R7
- Pagina 11 : Radeon R9 290 e R9 290X
- Pagina 12 : GeForce GTX 780 Ti
- Pagina 13 : Radeon R9 270
- Pagina 14 : I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- Pagina 15 : Cosa ci riserverà il 2014?
La prima grande novità del 2013 è arrivata nel mese di febbraio con la GeForce GTX Titan. Nvidia, dopo averci fatto aspettare molto, decise infatti di portare la GPU GK110 anche nel mondo delle schede video consumer. Si trattava di un "megachip" composto da 7,1 miliardi di transistor, non certo facile da produrre a 28 nanometri.
La GTX Titan aveva infatti 2688 core abilitati sui 2880 presenti nella versione migliore del progetto. Una scelta che ha permesso a Nvidia di recuperare tutti quei chip non completamente funzionanti scartati inizialmente. La GTX Titan era semplicemente la scheda più veloce sul mercato, ma anche la più costosa: 1000 euro!
Una soluzione per pochi, ma che in tanti hanno acquistato. Era caratterizzata da un ottimo sistema di raffreddamento, già visto sulla GTX 690, la scheda con due GPU GK104 su unico PCB.
- Pagina 1 : Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- Pagina 2 : GeForce GTX Titan
- Pagina 3 : Radeon HD 7790
- Pagina 4 : GeForce GTX 650 Ti Boost
- Pagina 5 : Radeon HD 7990
- Pagina 6 : GeForce GTX 780
- Pagina 7 : GeForce GTX 770
- Pagina 8 : GeForce GTX 760
- Pagina 9 : Radeon HD 7730
- Pagina 10 : Radeon R9 e R7
- Pagina 11 : Radeon R9 290 e R9 290X
- Pagina 12 : GeForce GTX 780 Ti
- Pagina 13 : Radeon R9 270
- Pagina 14 : I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- Pagina 15 : Cosa ci riserverà il 2014?
Indice
- 1 . Le schede grafiche del 2013 e il futuro che verrà
- 2 . GeForce GTX Titan
- 3 . Radeon HD 7790
- 4 . GeForce GTX 650 Ti Boost
- 5 . Radeon HD 7990
- 6 . GeForce GTX 780
- 7 . GeForce GTX 770
- 8 . GeForce GTX 760
- 9 . Radeon HD 7730
- 10 . Radeon R9 e R7
- 11 . Radeon R9 290 e R9 290X
- 12 . GeForce GTX 780 Ti
- 13 . Radeon R9 270
- 14 . I temi dell’anno: bundle, frame rate costante, dissipazione
- 15 . Cosa ci riserverà il 2014?