Lenovo aggiorna i ThinkPad X1 Carbon, Tablet e Yoga
Dopo l'annuncio del rinnovo delle famiglie ThinkPad T, X e L al CES 2018 è la volta dei più apprezzati e conosciuti ThinkPad X1 Carbon, X1 Tablet e X1 Yoga, che saranno disponili Oltreoceano a partire dalla fine di gennaio. Aggiorneremo questo articolo non appena avremo informazioni relative a prezzi e disponibilità per l'Italia.
Denominatore comune dei nuovi ThinkPad X1 è il supporto per la modalità Connected Modern Standby, che permette a Windows 10 di continuare a scaricare le mail e altri contenuti durante lo standby.
L'ultrabook professionale per eccellenza, l'X1 Carbon, avrà prezzi a partire da 1.709 dollari e la novità più rilevante è che avrà una dotazione basata sui processori Intel Core di ottava generazione. Resta invariato rispetto ai modelli attuali lo schermo da 14 pollici con risoluzioni fino a 2.560 x 1.440 pixel. Sono disponibili la connettività LTE integrata, Window Hello, il lettore di impronte digitali e la webcam con copertura ThinkShutter per la privacy. La dotazione può consistere in un massimo di 16 GB di RAM e fino a 1 TB per gli SSD PCIe. Le dimensioni complessive della base sono di 32,2 x 21,5 x 1,52 cm, a fronte di un peso di 1,13 Kg. Lenovo promette un'autonomia fino a 15 ore che verificheremo con i nostri test non appena i prodotti saranno disponibili.
Distinguerete i nuovi ThinkPad X1 dai modelli attuali per il nuovo logo sul coperchio, una incisione "X1" sottile ed elegante in argento e rosso su sfondo nero, che è decisamente più moderna del vecchio marchio. La novità riguarda non solo i Carbon, ma anche gli X1 Yoga e gli X1 Tablet.
ThinkPad X1 Yoga
Passiamo appunto all'X1 Yoga, il 2-in-1 che nella nuova versione avrà prezzi a partire da 1.889 euro. Anche in questo caso la novità sostanziale è il passaggio alle CPU Core di ottava generazione. Condividerà con l'X1 Carbon lo schermo, la RAM e le opzioni di archiviazione. Le dimensioni si riconfermano più abbondanti di quelle del notebook: 33,2 x 22,86 x 2,54 cm.
ThinkPad X1 Tablet
Il tablet X1 di terza generazione avrà invece quotazioni a partire da 1.599 euro e sarà oggetto degli stessi interventi sulla configurazione descritti sopra per gli altri due prodotti. La differenza maggiore riguarda lo schermo IPS da 13 pollici con risoluzione di 3.000 x 2.000 pixel, oltre all'autonomia che è dichiarata per 9,5 ore (da verificare). Un salto in avanti notevole rispetto allo schermo da 12 pollici a 2.160 x 1.440 pixel attualmente in vendita.
La struttura è quella di un tablet con tastiera staccabile. Senza l'accessorio il peso è di 861 grammi, a fronte di dimensioni di 291 x 208 x 7 mm. La connettività comprende due porte Thunderbolt 3, la presa jack per le cuffie, un lettore per le schede microSD e un vano per le Nano SIM, oltre ovviamente al supporto Wi-Fi ac e Bluetooth 4.2. la dotazione comprende anche la penna stilo.
Il nostro collega statunitense Andrew E. Freedman che ha condotto un breve hands on ha appezzato la comodità della tastiera e la qualità degli schermi di tutti i tre i prodotti, che a prima vista sembrano eccellenti – l'ultima parola però spetterà al colorimetro quando si potranno condurre i test.
ThinkPad X1 Carbon | ThinkPad X1 Yoga | ThinkPad X1 Tablet | |
Prezzo di partenza | 1.709 dollari | 1.889 dollari | 1.599 dollari |
CPU | Intel di ottava generazione fino al Core i7 | Intel di ottava generazione fino al Core i7 | Intel di ottava generazione fino al Core i7 |
RAM | Fino a 16 GB | Fino a 16 GB | Fino a 16 GB |
Archiviazione | SSD PCIe fino a 1 TB | SSD PCIe fino a 1 TB | SSD PCIe NVMe M.2 fino a 1 TB |
Schermo | 14" a 2.5.60 x 1.440 con HDR | 14" a 2.5.60 x 1.440 con HDR | 13" a 3.000 x 2.000 pixel |
Autonomia | Fino a 15 ore | Fino a 15 ore | Fino a 9,5 ore |
Dimensioni | 32,2 x 21,5 x 1,52 cm | 33,2 x 22,86 x 2,54 cm | 291 x 208 x 7 mm |
Peso | 1,13 Kg | 1,4 Kg | 861 grammi |
Connettività | Thunderbolt 3, USB 3.0, cuffie, lettore schede SD, HDMI, connectore per la docking | Thunderbolt 3, USB 3.0, cuffie, lettore schede SD, HDMI, connectore per la docking | Thunderbolt 3, lettore schede SD, Nano SIM, cuffie |
Il Thinkpad X1 Carbon 2017 resta un ottimo ultrabook professionale, se vi interessa guardate le configurazioni in esclusiva online.