Autonomia e temperatura
- Pagina 1 : Lenovo IdeaPad Yoga 13: convertibile da 13 pollici che fonde notebook e tablet
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Autonomia e temperatura
Come previsto, la dotazione del Vaio lo avvantaggia nelle prove di durata della batteria, in cui ha resistito più dello Yoga sia grazie al processore che gestisce meglio il risparmio energetico, sia per la batteria più capiente.
Questo però non significa che lo Yoga sia da scartare, anzi. Secondo i nostri test si possono usare applicazioni di produttività generale per tre ore circa, che possono migliorare con impostazioni più moderate di risparmio energetico. Nei benchmark infatti facciamo in modo che il display non si spenga mai e che le attività non s'interrompano per tutta la durata del test, ma nella realtà si ricevono telefonate e si fanno pause in cui lo schermo si disattiva.
Si possono riprodurre filmati da YouTube senza interruzioni per oltre 4 ore, e la consultazione di contenuti web può durare per sei ore. Insomma, i tempi non sono da record ma lo Yoga si lascia comunque usare per un tempo sostenibile fra una ricarica e l'altra.
32 gradi nel punto più caldo della base
Da notare infine che anche durante le attività più impegnative la base resta fresca e il sistema di raffreddamento è silenzioso. Nella parte più calda, l'angolo in alto a sinistra, si arriva a misurare la temperatura massima di 32 gradi.
Lenovo IdeaPad Yoga 13 – Autonomia con scenario di produttività
Lenovo IdeaPad Yoga 13 – Consultazione di pagine web
Lenovo IdeaPad Yoga 13 – Riproduzione di film da YouTube
Lenovo IdeaPad Yoga 13 – Riproduzione file compresso DivX
Lenovo IdeaPad Yoga 13 – Autonomia minima
Lenovo IdeaPad Yoga 13 – Ricarica
- Pagina 1 : Lenovo IdeaPad Yoga 13: convertibile da 13 pollici che fonde notebook e tablet
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta