Prestazioni generali
- Pagina 1 : Lenovo ThinkPad Edge S430, notebook di lusso con Thunderbolt
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Prestazioni generali
Le prove al cronometro mettono in luce prestazioni generali buone, con tempi più bassi dei concorrenti tutti i programmi di test. L'unica eccezione è il benchmark sintetico PC Mark Vantage, che come da attese ha sofferto la mancanza di un'unità SSD, presente invece negli altri due concorrenti. Solo HandBrake è lento, ma non è un programma fondamentale per la maggior parte degli utenti che acquisteranno questo computer.
In sostanza comunque il ThinkPad Edge S430 si dimostra adatto per svolgere qualsiasi tipo di attività senza problemi, dalla produttività generale al fotoritocco. La mancanza di un chip grafico dedicato ovviamente non fornisce un supporto eccellente ad alcune attività multimediali, ma è da considerare che quello in prova è un sistema indirizzato ai professionisti e alle aziende, non ai privati che cercano un prodotto per l'intrattenimento.
Lenovo ThinkPad Edge S430 – PC Mark Vantage
Lenovo ThinkPad Edge S430 – 7-zip
Lenovo ThinkPad Edge S430 – WinZip
Lenovo ThinkPad Edge S430 – Cinebench
Lenovo ThinkPad Edge S430 – HandBrake
Lenovo ThinkPad Edge S430 – Lame
Lenovo ThinkPad Edge S430 – Adobe Photoshop CS4
Lenovo ThinkPad Edge S430 – 3D Mark Vantage
- Pagina 1 : Lenovo ThinkPad Edge S430, notebook di lusso con Thunderbolt
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta