logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Schermo e prestazioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Schermo e prestazioni

di Elena Re Garbagnati martedì 20 Febbraio 2018 10:13
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • ThinkPad
  • Computer Portatili
Pagina 3: Schermo e prestazioni
  • Pagina 1 : Lenovo ThinkPad P52s, la workstation dalla lunga autonomia
  • Pagina 2 : Usabilità, tastiera e touchpad
  • Pagina 3 : Schermo e prestazioni

Il ThinkPad P52s che abbiamo ricevuto in prova installa uno schermo opaco IPS Full HD touch da 15,6 pollici con una luminosità dichiarata di 250 candele al metro quadro. Le opzioni disponibili sono tre, e comprendono anche la versione non touch dello stesso schermo appena descritto, oppure il lussuoso 4K (3.840 x 2.160 pixel) IPS da 300 candele dichiarate.

Il produttore ci ha fatto sapere che è difficile fare una stima esatta della differenza di prezzo fra un P52s con schermo FHD touch, non touch o 4K perché verosimilmente nel caso dello schermo 4k (per esempio) il cliente sceglierà anche 16 GB di RAM invece che 8 GB, un SSD più capiente oppure anche un processore con tecnologia vPro. Indicativamente si può quantificare in 50 euro il delta tra la versione non touch e quella touch, mentre la versione con UHD farebbe salire il prezzo di circa 210 euro (tutti i prezzi sono IVA esclusa) ma – fatto salvo il diritto di scelta del cliente finale – non ha molto senso basare le stime solo sulla differenza di dispaly.

Il modello di test ha registrato una luminosità di 214 candele al metro quadro, un valore leggermente inferiore a quello che avevamo registrato con il predecessore ThinkPad P51s (231 candele) e di gran lunga inferiore a quello della Precision 5520 (335 candele). Grazie al trattamento opaco la differenza con il P51s si nota poco e la leggibilità è buona anche in condizioni di luminosità ambientali elevate. Dato che l'unità di prova era un modello di pre-produzione ricontrolleremo tutti i dati nella versione definitiva.

Prestazioni e autonomia

Quella che abbiamo ricevuto in prova è un'unità demo di pre-produzione, quindi con una configurazione standard atta a farsi un'idea delle prestazioni, e un BIOS non definitivo. Sono installati un processore Core i7-8650U vPro, 32 GB di memoria RAM (il massimo consentito) e un SSD M.2 PCIe3x4 OPAL 2 da 256 GB. Il sistema operativo è Windows 10 Pro a 64 bit.

Così configurato, il ThinkPad P52s avrebbe un prezzo indicativo di 2.199 euro IVA esclusa.

Il produttore ci ha fatto sapere che in linea di principio una configurazione di partenza con processore Core i7-8550, 8 GB di memoria RAM, SSD da 256 GB e schermo Full HD avrebbe un prezzo di 1.399 euro IVA esclusa.

Il modello di test ci ha consentito di usare applicazioni in multitasking senza alcun problema, compresi Word, una ventina di schede in Crome, programmi di cooperazione aziendale, Spotify.

Con il benchmark generico Geekbench, che misura le prestazioni complessive del sistema, il ThinkPad P52 ha registrato 14.719 punti, migliorando il risultato del P51s ma restando alle spalle della Precision 5520. Il sorpasso ai danni di quest'ultima è avvenuto con la versione 4 di Geekbench, in cui il P52s ha totalizzato 16.045 punti contro i 15.309 punti della Precision. Ricordiamo che la Precision che avevamo provato installava una CPU Intel Xeon E3-1505M v6. Per avere una dotazione di questo tipo in casa Lenovo dovrete optare per il ThinkPad P52, che è meno sottile e leggero.

Sul fronte della grafica, la nuova GPU Nvidia Quadro P500 del ThinkPad P52s che ha preso il posto del Quadro M520 del P51s ha dato risultati molto simili: 2.135 punti con 3D Mark Fire Strike e 112.920 punti in 3D Mark Ice Storm Unlimited. In entrambi i casi i punteggi restano inferiori a quelli della Precision con GPU Quadro M1200.

Chiudiamo la parte delle prestazioni con l'autonomia. Come nel caso del ThinkPad P51s, anche il nuovo modello installa due batterie: quella da 32 Wh nascosta sotto al poggiapolsi e non raggiungibile agevolmente, l'altra removibile installata sotto alle cerniere del coperchio. Quest'ultima può avere una capacità di 24 WHr, 48 WHr o 72 WHr.

Noi abbiamo testato il ThinkPad P52s sia con la batteria da 24 WHr sia con quella da 72 WHr per dare due punti di riferimento (minimo e massimo). Con la batteria più piccola il P52s è stato acceso per 8 ore e 15 minuti; con quella più grande il tempo è salito a 16 ore e 37 minuti. Come sempre il nostro test standard prevede la navigazione web via Wi-Fi con retroilluminazione dello schermo a 100 candele.

Lenovo ThinkPad P52s 10

Il ThinkPad P51s con la batteria da 72 WHr era stato acceso per 22 ore e 16 minuti, ma è da ricordare che il P52s di test era un modello di pre-produzione, quindi c'è margine di miglioramento con le unità che disporranno di un BIOS definitivo. A prescindere da questo la Precision resta indietro, con 11 ore e 57 minuti.

Conclusioni

Il ThinkPad P52s è la versione aggiornata della workstation grafica sottile che Lenovo ha annunciato lo scorso anno. Rispetto al predecessore la base è leggermente più sottile, il processore è un Intel Core di ottava generazione e la GPU è una Quadro P500.

Le prestazioni generali sono migliorate in maniera decisa rispetto al ThinkPad P51s, ma non sono ancora sufficienti per reggere il confronto con la Precision di Dell, il concorrente diretto che beneficia di una CPU Xeon. Se volete una workstation Lenovo con questa dotazione rivolgete l'attenzione verso il modello P52, che però è più pesante e ingombrante.

Il P52s si rivolge più che altro a chi dà assoluta priorità alla trasportabilità elevata. Su questo fronte il P52s non delude: grazie alle due batterie installate garantisce un'autonomia di oltre 16 ore e mezzo, che è migliorabile considerato che il notebook di test era un'unità di pre-produzione. Il P51s stava acceso per oltre 20 ore, mentre la Precision per via della CPU Xeon resta indietro.

In sostanza, se volete una workstation mobile dalle prestazioni elevate dovrete puntare sul ThinkPad P52 o sulla Precision 5520, se avete già uno strumento di lavoro potente in ufficio (magari un desktop) e vi serve un sopporto maneggevole da usare in movimento, il ThinkPad P52s è un'ottima scelta.

Pagina 3: Schermo e prestazioni
  • Pagina 1 : Lenovo ThinkPad P52s, la workstation dalla lunga autonomia
  • Pagina 2 : Usabilità, tastiera e touchpad
  • Pagina 3 : Schermo e prestazioni

Indice

  • 1 . Lenovo ThinkPad P52s, la workstation dalla lunga autonomia
  • 2 . Usabilità, tastiera e touchpad
  • 3 . Schermo e prestazioni
di Elena Re Garbagnati
martedì 20 Febbraio 2018 10:13
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • ThinkPad
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta